L’ultima seduta del mese di aprile dovrebbe partire in calo per la piazza azionaria americana che si candida ad un’apertura in flessione sulla scia di quanto indicato dai futures sui principali indici. Il contratto sull’S&P500 arretra dello 0,21%, mentre quello sul Nasdaq100 scende dello 0,31%. Dal fronte macro sono arrivate indicazioni contrastanti visto che i redditi personali a marzo sono saliti dello 0,4%, in rialzo rispetto alla lettura precedente che è stata rivista verso l’alto dallo 0,2% allo 0,3%. Il dato si è rivelato migliore delle previsioni visto che le attese erano per una conferma della rilevazione di febbraio. Sempre a marzo le spese per consumi sono salite dello 0,3% rispetto allo 0,8% precedente, mentre le stime erano per un incremento dello 0,5%. L’indice PCE core ha segnato una variazione positiva dello 0,2%, in linea con le stime. Il mercato attende di conoscere un altro aggiornamento macro e si tratta dell’indice Chicago PMI di aprile per il quale le stime parlano di un dato pari a 60,5 punti dai 62,2 di marzo.Sul versante societario si segnalano novità in tema M&A dopo che Energy Transfer Partners ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l’acquisto di Sunoco, a fronte di un esborso di 5,3 miliardi di dollari. Hologic ha invece siglato un’intesa per l’acquisto di Gen-Probe per 3,72 miliardi di dollari. Gli azionisti di Gen-prove riceveranno 82,75 dollari in contanti per ciascun titolo, con un premio del 20% rispetto al prezzo di chiusura di venerdì scorso. Infine da seguire Microsoft che ha stretto un’alleanza strategia con Barnes & Noble per la creazione di una nuova sussidiaria della prima catena di librerie degli Stati Uniti che ingloberà le sue attività nel digitale e nei libri universitari.