Wall Street non si lascia entusiasmare dai primi dati macro

Attesa per ulteriori aggiornamenti che saranno diffusi dopo l’apertura. Prevista un’audizione di Bernanke, da seguire Alcoa e Cysco Systems.

Anche la seduta odierna dovrebbe rivelarsi debole per la piazza azionaria americana per la quale si prevede un partenza incerta. I futures sui principali indici infatti si muovono al di sotto della parità, con una flessione di circa lo 0,3%.Dal fronte macro sono arrivate indicazioni positive tranne che per le nuove richieste di sussidi di disoccupazione che sono salite a 551mila unità mentre il mercato si aspettava un rialzo meno corposo a 535mila unità. A sorprese in positivo sono state i redditi personali che ad agosto sono saliti dello 0,2%, più del previsto, ma è stata ancora più significativa la crescita delle spese al consumo, aumentate dell’1,3% a fronte dell’1,1% messo in conto dal mercato. Gli analisti attendono ora di conoscere la spesa per le costruzioni che dovrebbe confermare ad agosto l’indicazione del mese precedente, con un calo dello 0,2%. Atteso un recupero per l’indice ISM manifatturiero di settembre visto a 54 punti dai 52,9 del mese precedente. Alle 16 sarà infine diffuso l’indice home pending sales, relativo cioè alle vendite di case con contratti in corso, per il quale ad agosto si stima un rialzo dell’1%, in frenata dall’incremento del 3,2% di luglio.Nel corso della seduta è prevista inoltre un’audizione del presidente della Fed, Ben Bernanke, che parlerà sulla regolamentazione del sistema finanziario. Per le novità dal mondo societario segnaliamo Cisco Systems che ha annunciato di aver raggiunto un accordo per rilevare Tandberg, per il quale ha offerto 17,2 miliardi di dollari. L’operazione dovrebbe essere conclusa nella prima metà del 2010 e dovrebbe avere un impatto positivo sull’utile per azione di Cisco Systems a partire dal 2011.