Dopo tre sedute consecutive di ribassi, la piazza azionaria americana sembra intenzionata a riprendere la via dei guadagni. I futures sui principali indici infatti preannunciano un rimbalzo, con il contratto sull’S&P500 e quello sul Nasdaq100 entrambi in progresso dello 0,6%. I futures hanno limato i guadagni in seguito alla diffusione del primo dato macro della seduta, rappresentato dalle nuove richieste di sussidi di disoccupazione che nell’ultima settimana si sono attestate a 570mla unità, in aumento rispetto alle stime degli analisti che puntavano ad un dato pari a 565mila unità.Alle 16 ora italiana l’attenzione si sposterà sull’indice ISM non manifatturiero di agosto che è visto a 48 punti dai 46,4 del mese precedente.Per le novità dal mondo societario segnaliamo che Ciena Corporation ha chiuso il terzo trimestre in perdita, con un passivo di 26,5 milioni di dollari, rispetto all’utile di 11,7 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Al netto di alcune poste eccezionali il rosso per azione è stato di 0,05 dollari, rispetto ai 13 cents messi in conto dagli analisti. In flessione anche il fatturato che ha riportato un calo del 35% a 164,8 milioni di dollari. Da seguire anche Apple dopo che William Blair ha avviato la copertura sul titolo con una raccomandazione “outperform”. Sempre nel settore high-tech occhi puntati su Oracle e Sun Microsystems dopo che la Commissione europea ha avviato un’indagine approfondita sull’acquisizione della seconda da parte della prima, nell’ambito di un’operazione da 7,4 miliardi di dollari.