La volatilità sta facendo da padrona per i futures sui principali indica Usa che in quest’ora che precede l’avvio delle contrattazioni stanno registrando movimenti di una certa entità. Prima della diffusione del report sul mercato del lavoro i contratti sugli indici viaggiano in progresso, ma hanno azzerato subito dopo il vantaggio, per poi tornare a guadagnare posizioni, anche se con rialzi decisamente contenuti. Negli ultimi minuti tanto il future sull’S&P500 che quello sul Nasdaq100 viaggiano in salita rispettivamente dello 0,1% e dello 0,2%. Dal fronte macro sono arrivate indicazioni contrastanti dal report sul lavoro perché ad agosto il tasso di disoccupazione è salito al 9,7%, sui massimi da giugno del 1983, rispetto l 9,4% del mese precedente e al 9,5% previsto dagli analisti. A sorprendere in positivo è stato invece il numero dei nuovi occupati nel settore non agricolo che ha mostrato una variazione negativa di 216mila unità, in recupero rispetto alla lettura precedente rivista al ribasso da -247mila a -276mila unità. L’aggiornamento ha superato le stime della comunità finanziaria che si era preparata ad una flessione più ampia di 225mila unità. Per le novità dal mondo societario segnaliamo Starbucks che ha annunciato un nuovo cambio ai vertici, dopo che Annie Young-Scrivner, veterana del gruppo Pepsi, è stata nominata direttore marketing, mentre la carica di presidente è stata assegnata a Michelle Gass. L’obiettivo di questo cambio di poltrone è legato all’intento del gruppo di risistemare il suo business dopo il crollo delle vendite che si registra ormai da anni.Da seguire anche Intel dopo le dichiarazioni rilasciate dal Ceo del gruppo il quale si aspetta che le aziende torni a spendere per l’acquisto di personal computers durante l’anno prossimo. Otellini ritiene che sia ormai necessario un rinnovamento, e il lancio di Windows 7 atteso per il mese prossimo induce ad essere ottimisti per il 2010.