Wall Street stupisce con un vivace rialzo e raggiunge nuovi massimi dell’anno

Corsa all’acquisto per General Electric e Alcoa, rimbalzano i finanziari, male Verizon. in rally Amazon.com, crolla Adobe Systems.

Per la terza seduta consecutiva la piazza azionaria americana è riuscita guadagnare terreno, spingendosi nuovi massimi da inizio anno. Gli indici hanno mostrato una certa cautela nella prima parte della seduta, sulla scia di alcuni dati macro contrastanti. Ad agosto l’inflazione è salita più del previsto, rispettando le attese nella versione “core”, e a deludere è stato ance il deficit delle partite correnti che nel secondo trimestre è stato di 98,8 miliardi di dollari, in recupero rispetto al primo trimestre, ma al di sopra della scommessa del mercato che si aspettava un rosso di 92 miliardi. Una nota positiva è arrivata dalla produzione industriale che è aumentata dello 0,8%, mentre la comunità finanziaria si era preparata ad una salita meno corposa dello 0,7%. Bene anche la capacità di utilizzo degli impianti, attestatasi a 69,5 punti in confronto ai 69,1 previsti. Il mercato ha apprezzato quest’ultimo dato ed è riuscito così a spingersi ulteriormente in avanti, sostenuto anche dal rialzo dei prezzi del petrolio che ha messo di buonumore i titoli del settore oil. A fine giornata così gli indici si sono presentati sui massimi intraday, con il Dow Jones e l’S&P500 in salita dell‘1,12% e dell‘1,53%. Molto bene anche il Nasdaq Composite che al suono della campanella è stato fotografato a 2.133,15 punti, in progresso dell‘1,45%, dopo aver toccato un minimo a 2.102 punti. Tra i titoli del Dow Jones, un’altra seduta da leoni per gli industriali, trainati quest’oggi da General Electric che ha chiuso in rally del 6,25%. Bene anche Alcoa e Caterpillar che dopo il rally di ieri quest’oggi hanno continuato sulla via dei guadagni, salendo rispettivamente del 3,43% e dell‘1,78%.