Gli ultimi mesi sono stati particolarmente positivi per i mercati azionari e per i nostri portafogli, che hanno tutti evidenziato sensibili rialzi in un’ottica di un ritrovato ottimismo degli investitori sul futuro dell’economia globale. Sono riprese anche le grandi acquisizioni: proprio ieri Walt Disney, quotata al Nyse con simbolo DIS, ha annunciato l’acquisto per 4 miliardi di dollari della casa cinematografica Marvel Entertainment (MVL), che detiene oltre 5000 film a catalogo. Dopo l’annuncio, Marvel ha fatto segnare un rialzo record, pari a +25,15% in una sola seduta. Walt Disney, secondo gli analisti mantiene un rating BUY, con un target medio pari a +27%. Sempre nella seduta di ieri, il colosso petrolifero Baker Huges (BHI) ha comunicato l’intenzione di acquistare la rivale BJ Service (BJS) per 5,5 miliardi di dollari. Anche in questo caso, la società acquisita ha reagito con un rialzo di +4,08%, mentre Baker Huges ha fatto segnare un ribasso di –9,56%. Baker Huges rimane un BUY, con un target medio a +65%. Entrambi i titoli non fanno parte dei nostri portafogli. Ora, dopo i forti progressi delle borse in tempi abbastanza ristretti, le occasioni di acquisto a sconto cominciano lentamente a diminuire e si rende necessario un maggiore sforzo di selezione ed analisi. Morningstar ad esempio, la società di analisi che assegna i rating alle azioni di molte delle maggiori aziende mondiali, ha drasticamente diminuito la percentuale di titoli a cinque stelle, il rating massimo assegnato alle società. Nel corso degli ultimi giorni di agosto la percentuale di titoli con il massimo giudizio ammontava a poche decine, su quasi 2000 titoli monitorati. Anche tra le società che compongono il portafoglio di Warren Buffet, siamo passati da 31 titoli a cinque stelle di qualche mese fa agli attuali 9 titoli. Come sostiene proprio il Guru di Omaha, le occasioni comunque in borsa non mancano mai, con qualsiasi tipo di mercato. Possiamo sicuramente condividere le affermazioni di Buffet: nel report di oggi abbiamo identificato due nuove società scambiate ancora a forte sconto che inseriremo subito nei nostri modelli. Raccomandiamo pertanto ai nostri lettori di seguire con attenzione anche i prossimi report per rimanere informati sulle nuove selezioni degli analisti in questo mercato effervescente.