In Italia molto presto gli evasori fiscali potrebbero finire in trappola per effetto di una nuova direttiva europea, quella sul cosiddetto whistleblowing. La nuova figura, chiamata a segnalare reati ed illeciti, anche e soprattutto di natura fiscale, prende il nome di whistleblower che possiamo tradurre in 'segnalatore'.
Nuova direttiva europea sul whistleblowing per la lotta a reati ed attività illecite
Ad oggi la segnalazione da parte del whistleblower è facoltativa, ma con la nuova direttiva europea scatterà l'obbligo da parte di tutti quei soggetti che hanno rapporti con l'impresa a partire dai dipendenti e passando per gli avvocati, i commercialisti ed i consulenti fiscali.
E questo avverrà su violazioni legate non solo all'evasione, ma anche alla privacy, riciclaggio, sicurezza dei prodotti, tutela ambientale, terrorismo, appalti ed anche protezione dei consumatori in accordo con quanto è stato riportato da laleggepertutti.it.
Segnalazioni obbligatorie potrebbero però partire solo dal 2021
Per avere un quadro più chiaro sugli obblighi del whistleblower bisognerà attendere il recepimento, da parte dell'Italia, della nuova direttiva europea entro la fine del corrente anno. Mentre per l'entrata in vigore vera e propria c'è tempo fino al 2021.
Whistleblowing, si parte con schemi transfrontalieri ed imprese sopra i 50 addetti
Il segnalatore di illeciti, anche attraverso l'anonimato, potrà avvalersi di canali di comunicazione riservati, e potrà essere protetto pure dal rischio di ritorsioni. La prima fase della nuova direttiva sarà focalizzata sugli schemi transfrontalieri, che sono quelli fiscalmente più aggressivi, e solo sulle imprese che hanno più di 50 addetti oppure ricavi annui al di sopra della soglia dei 10 milioni di euro.
Non resta ora che attendere, dopo il recepimento della direttiva europea, quali regole fisserà l'Italia per il whistleblowing grazie al quale, in una sorta di gioco tra guardie e ladri, le autorità potranno venire a conoscenza con più facilità dei reati e degli illeciti fiscali e non solo.