RISPARMIO
Bonus over 50, la nuova misura che ti cambierà la vita
di Pierpaolo MolinengoTra le novità in arrivo nel corso del 2021 c'è un importante bonus over 50, destinato alle persone che abbiano compiuto il mezzo secolo. La misura è rivolta alle imprese che decidano di assumere dei lavoratori con più di 50 anni, beneficiari della Naspi, che siano in Cigs o titolari del reddito di cittadinanza.
Bonus over 50, la nuova misura che ti cambierà la vita
di Pierpaolo MolinengoTra le novità in arrivo nel corso del 2021 c'è un importante bonus over 50, destinato alle persone che abbiano compiuto il mezzo secolo. La misura è rivolta alle imprese che decidano di assumere dei lavoratori con più di 50 anni, beneficiari della Naspi, che siano in Cigs o titolari del reddito di cittadinanza.

Nuovi contributi a fondo perduto: ecco come averli subito!
di Pierpaolo MolinengoA breve dovrebbe essere emanto un nuovo DPCM, l'ennesimo, con il quale saranno istituiti nuovi contributi a fondo perduto. Il decreto, in calendario il prossimo 16 gennaio, prevede di dare un contributo economico a tutte quelle attività, che stanno attraversando un difficile periodo economico, a causa delle restrizioni e delle chiusure imposte dall'emergenza sanitaria.
Nuovi contributi a fondo perduto: ecco come averli subito!
di Pierpaolo MolinengoA breve dovrebbe essere emanto un nuovo DPCM, l'ennesimo, con il quale saranno istituiti nuovi contributi a fondo perduto. Il decreto, in calendario il prossimo 16 gennaio, prevede di dare un contributo economico a tutte quelle attività, che stanno attraversando un difficile periodo economico, a causa delle restrizioni e delle chiusure imposte dall'emergenza sanitaria.

Comprare casa: le novità del mercato immobiliare per il 2021
di Giulia PanebiancoA fronte dell’emergenza coronavirus, il mercato immobiliare ha superato bene il 2020 e prospetta buoni margini di crescita per il 2021. Il momento sembra molto favorevole per chi vuole comprare casa. Ecco cosa ci dicono gli esperti del settore.
Comprare casa: le novità del mercato immobiliare per il 2021
di Giulia PanebiancoA fronte dell’emergenza coronavirus, il mercato immobiliare ha superato bene il 2020 e prospetta buoni margini di crescita per il 2021. Il momento sembra molto favorevole per chi vuole comprare casa. Ecco cosa ci dicono gli esperti del settore.

Bollo auto 2021: addio ai pagamenti. Chi sono i fortunati
di Viviana VitaleAnche per questo nuovo anno 2021, il pagamento del bollo auto rappresenta una delle tasse più odiate dai cittadini italiani che risultano essere in possesso di un’autovettura. Tuttavia, tutte le Regioni italiane hanno provveduto ad elaborare e introdurre nuove esenzioni che porteranno a migliaia di famiglia italiane ad evitare almeno per quest’anno di dover pagare anche il bollo auto. Allo stesso tempo arriva in soccorso anche il Governo italiano che ha approvato l’estensione del bonus cashback anche per i pagamenti relativi al bollo auto. Ecco quindi chi saranno i fortunati che potranno finalmente dire addio al bollo auto per l’anno 2021.
Bollo auto 2021: addio ai pagamenti. Chi sono i fortunati
di Viviana VitaleAnche per questo nuovo anno 2021, il pagamento del bollo auto rappresenta una delle tasse più odiate dai cittadini italiani che risultano essere in possesso di un’autovettura. Tuttavia, tutte le Regioni italiane hanno provveduto ad elaborare e introdurre nuove esenzioni che porteranno a migliaia di famiglia italiane ad evitare almeno per quest’anno di dover pagare anche il bollo auto. Allo stesso tempo arriva in soccorso anche il Governo italiano che ha approvato l’estensione del bonus cashback anche per i pagamenti relativi al bollo auto. Ecco quindi chi saranno i fortunati che potranno finalmente dire addio al bollo auto per l’anno 2021.

Terremoto ISEE: si perdono tutti i bonus ed il RdC
di Gianni CarboneL'Isee è stato introdotto dallo Stato italiano per individuare un parametro che misuri la situazione economica di una famiglia. Tale parametro che alla fine da un numero, serve per sapere se si è eleggibili a poter accedere alle varie misure di aiuto economico. Un terremoto per chi invece nel 2020 ha subito gravemente la crisi economica e dunque avrebbe tutti i diritti di accedere ai bonus. Ma c'è la possibilità per non perderli.
Terremoto ISEE: si perdono tutti i bonus ed il RdC
di Gianni CarboneL'Isee è stato introdotto dallo Stato italiano per individuare un parametro che misuri la situazione economica di una famiglia. Tale parametro che alla fine da un numero, serve per sapere se si è eleggibili a poter accedere alle varie misure di aiuto economico. Un terremoto per chi invece nel 2020 ha subito gravemente la crisi economica e dunque avrebbe tutti i diritti di accedere ai bonus. Ma c'è la possibilità per non perderli.

Extrabonus 16.000€ per gli elettrodomestici. Come averlo ora
di Viviana VitaleGià a partire dal 1° gennaio del nuovo anno, è stata approvata e quindi entrata definitivamente in vigore la nuova Legge di Bilancio 2021. Con questa, sono stati introdotti una serie di nuovi indennizzi economici, aiuti e bonus, destinati a tutte le famiglie italiane, al fine di sostenerle economicamente per far fronte alla situazione critica conseguente all’arrivo dell’emergenza sanitaria del Coronavirus. Tra questi, arriva anche un nuovo extrabonus dal valore di 16.000 euro per sostenere le spese relative a mobili ed elettrodomestici. Ecco come funzionerà il bonus, quali sono i requisiti per accedervi e come fare la richiesta.
Extrabonus 16.000€ per gli elettrodomestici. Come averlo ora
di Viviana VitaleGià a partire dal 1° gennaio del nuovo anno, è stata approvata e quindi entrata definitivamente in vigore la nuova Legge di Bilancio 2021. Con questa, sono stati introdotti una serie di nuovi indennizzi economici, aiuti e bonus, destinati a tutte le famiglie italiane, al fine di sostenerle economicamente per far fronte alla situazione critica conseguente all’arrivo dell’emergenza sanitaria del Coronavirus. Tra questi, arriva anche un nuovo extrabonus dal valore di 16.000 euro per sostenere le spese relative a mobili ed elettrodomestici. Ecco come funzionerà il bonus, quali sono i requisiti per accedervi e come fare la richiesta.

Tutti i modi per sfruttare al massimo il Bonus Cashback 2021
di Giorgia VulloÈ iniziato il primo semestre del Cashback di Stato. Scopri le novità che permettono di sfruttare pienamente il bonus e ottenere il massimo del rimborso possibile. Attenzione però a non cadere nelle mani dei truffatori.
Tutti i modi per sfruttare al massimo il Bonus Cashback 2021
di Giorgia VulloÈ iniziato il primo semestre del Cashback di Stato. Scopri le novità che permettono di sfruttare pienamente il bonus e ottenere il massimo del rimborso possibile. Attenzione però a non cadere nelle mani dei truffatori.

Decreto Ristori 5: i nuovi bonus per le attività in crisi
di Laura PellegriniAiuti per i lavoratori autonomi, le Partite Iva e le imprese in difficoltà. Sostegno anche ai lavoratori colpiti dalla crisi e previsione di una riforma degli ammortizzatori sociali. Queste sono alcune delle misure che il Governo intende inserire nel Decreto Ristori 5 che vale almeno 24 miliardi di euro.
Decreto Ristori 5: i nuovi bonus per le attività in crisi
di Laura PellegriniAiuti per i lavoratori autonomi, le Partite Iva e le imprese in difficoltà. Sostegno anche ai lavoratori colpiti dalla crisi e previsione di una riforma degli ammortizzatori sociali. Queste sono alcune delle misure che il Governo intende inserire nel Decreto Ristori 5 che vale almeno 24 miliardi di euro.

L'Inps stanzia 1.000 euro per un nuovo bonus. A chi spetta!
di Pierpaolo MolinengoAnno nuovo, aiuti nuovi. Procede in questo senso la strada del Governo: lastricata di buone intenzioni e di bonus erogati dall'Inps. Nelle sedi istituzionali sono già al lavoro per definire i tratti del Ristori 5, attraverso il quale dovrebbe arrivare il nuovo bonus erogato dall'Inps dell'importo di 1.000 euro.
L'Inps stanzia 1.000 euro per un nuovo bonus. A chi spetta!
di Pierpaolo MolinengoAnno nuovo, aiuti nuovi. Procede in questo senso la strada del Governo: lastricata di buone intenzioni e di bonus erogati dall'Inps. Nelle sedi istituzionali sono già al lavoro per definire i tratti del Ristori 5, attraverso il quale dovrebbe arrivare il nuovo bonus erogato dall'Inps dell'importo di 1.000 euro.

Bonus mamma 2021: tutte le agevolazioni per le famiglie
di Laura PellegriniBonus bebè, bonus asilo nido, bonus mamma domani e assegno unico universale: queste e altre misure sono state inserite nella Legge di Bilancio per il 2021 a sostegno delle famiglie e delle neo mamme. Le agevolazioni sono tantissime e spesso non si conoscono i requisiti e le modalità di presentazione delle domande: facciamo chiarezza in questa guida.
Bonus mamma 2021: tutte le agevolazioni per le famiglie
di Laura PellegriniBonus bebè, bonus asilo nido, bonus mamma domani e assegno unico universale: queste e altre misure sono state inserite nella Legge di Bilancio per il 2021 a sostegno delle famiglie e delle neo mamme. Le agevolazioni sono tantissime e spesso non si conoscono i requisiti e le modalità di presentazione delle domande: facciamo chiarezza in questa guida.

Bonus 25.000€ a fondo perduto. Ecco chi potrà averlo subito!
di Viviana VitaleMentre si attende il nuovo Decreto Ristori quinqus, che prenderà il nome di Decreto Salva Imprese, che dovrebbe portare a nuovi bonus da 1.000 euro e un nuovo fondo perduto destinato alle partite iva, ecco che la Regione Lazio comunica ai suoi cittadini la pubblicazione di un bando da ben 51 milioni di euro che saranno erogati a fondo perduto in favore dei lavoratori appartenenti a quei settori più colpiti dalla crisi. Ecco come fare subito la domanda per ricevere un bonus di 25.000 euro a fondo perduto e come funziona il bando.
Bonus 25.000€ a fondo perduto. Ecco chi potrà averlo subito!
di Viviana VitaleMentre si attende il nuovo Decreto Ristori quinqus, che prenderà il nome di Decreto Salva Imprese, che dovrebbe portare a nuovi bonus da 1.000 euro e un nuovo fondo perduto destinato alle partite iva, ecco che la Regione Lazio comunica ai suoi cittadini la pubblicazione di un bando da ben 51 milioni di euro che saranno erogati a fondo perduto in favore dei lavoratori appartenenti a quei settori più colpiti dalla crisi. Ecco come fare subito la domanda per ricevere un bonus di 25.000 euro a fondo perduto e come funziona il bando.

Bonus animali domestici 2021: aumento spese detraibili 730
di Valentina SimonettiUna piccola conquista per gli animalisti ma anche per le tasche di tutti gli Italiani che possiedono un animale domestico, nel 2021 sarà possibile scaricare le spese veterinarie e per i farmaci in misura maggiore rispetto al passato. La legge di bilancio ha infatti approvato il tetto di spesa detraibile dalle imposte con una maggiorazione di 50 euro. Ma non solo: ci sono già proposte da valutare su un possibile abbassamento dell'Iva applicata su altri prodotti di uso quotidiano e sui servizi veterinari per adeguarsi al resto di molti paesi d'Europa, dove a differenza dell'Italia le spese per il benessere degli animali non sono considerate al pari di un bene di lusso. Ecco come sfruttare al meglio tutti le agevolazioni previste.
Bonus animali domestici 2021: aumento spese detraibili 730
di Valentina SimonettiUna piccola conquista per gli animalisti ma anche per le tasche di tutti gli Italiani che possiedono un animale domestico, nel 2021 sarà possibile scaricare le spese veterinarie e per i farmaci in misura maggiore rispetto al passato. La legge di bilancio ha infatti approvato il tetto di spesa detraibile dalle imposte con una maggiorazione di 50 euro. Ma non solo: ci sono già proposte da valutare su un possibile abbassamento dell'Iva applicata su altri prodotti di uso quotidiano e sui servizi veterinari per adeguarsi al resto di molti paesi d'Europa, dove a differenza dell'Italia le spese per il benessere degli animali non sono considerate al pari di un bene di lusso. Ecco come sfruttare al meglio tutti le agevolazioni previste.

Novità Isee 2021 per non perdere i nuovi bonus
di Gianni CarboneLa legge di bilancio 2021 ha introdotto diversi nuovi bonus per il 2021 e ne ha confermati altri, legandoli però ad un ISEE in corso di validità. L'Isee 2021 si calcola sui redditi al 31 dicembre 2019. L'anno prima dello scoppio della pandemia. Risulteranno tanti Isee "falsati", ma con una scappatoia. Quella di calcolare l'Isee corrente.
Novità Isee 2021 per non perdere i nuovi bonus
di Gianni CarboneLa legge di bilancio 2021 ha introdotto diversi nuovi bonus per il 2021 e ne ha confermati altri, legandoli però ad un ISEE in corso di validità. L'Isee 2021 si calcola sui redditi al 31 dicembre 2019. L'anno prima dello scoppio della pandemia. Risulteranno tanti Isee "falsati", ma con una scappatoia. Quella di calcolare l'Isee corrente.

Revisione auto e patente: la rivoluzione. Ecco cosa cambia!
di Pierpaolo MolinengoLe scadenze tornano ogni anno e non dobbiamo dimenticarcene. Tra queste, ad aspettarci, arrivano anche la revisione auto ed il rinnovo della patente. Sì, sì, signori. Sappiamo che non sono scadenze annuali, ma il 2021 rappresenta un anno molto sensibile per quanti debbano mettersi al volante. La pandemia ha stravolto tutte le scadenze del 2020 ed il nuovo anno è necessario fare i salti mortali per mettersi in regola.
Revisione auto e patente: la rivoluzione. Ecco cosa cambia!
di Pierpaolo MolinengoLe scadenze tornano ogni anno e non dobbiamo dimenticarcene. Tra queste, ad aspettarci, arrivano anche la revisione auto ed il rinnovo della patente. Sì, sì, signori. Sappiamo che non sono scadenze annuali, ma il 2021 rappresenta un anno molto sensibile per quanti debbano mettersi al volante. La pandemia ha stravolto tutte le scadenze del 2020 ed il nuovo anno è necessario fare i salti mortali per mettersi in regola.

Oltre il 7% di dividendi stimati ed upside del 9%
di Andrea GaleazziUn portafoglio di azioni italiane ad alto dividendo e sottovalutate per il 2021
Oltre il 7% di dividendi stimati ed upside del 9%
di Andrea GaleazziUn portafoglio di azioni italiane ad alto dividendo e sottovalutate per il 2021

Bonus chef e fondo perduto: gli aiuti per la ristorazione
di Laura PellegriniCredito di imposta fino a 6.000 euro per l'acquisto di beni materiali o per la partecipazione a corsi di perfezionamento o aggiornamento: grazie al bonus chef, il Governo sostiene i ristoratori. Inoltre, i titolari di locali possono richiedere anche i contributi a fondo perduto. Ecco come funzionano e chi li può richiedere.
Bonus chef e fondo perduto: gli aiuti per la ristorazione
di Laura PellegriniCredito di imposta fino a 6.000 euro per l'acquisto di beni materiali o per la partecipazione a corsi di perfezionamento o aggiornamento: grazie al bonus chef, il Governo sostiene i ristoratori. Inoltre, i titolari di locali possono richiedere anche i contributi a fondo perduto. Ecco come funzionano e chi li può richiedere.
