Asian bonds: come scendono i rendimenti

La tragedia dei titoli sovrani della zona euro sta obbligando gli investitori ad indirizzare il loro interesse verso alternative una volta ritenute rischiose. Lo yield a scadenza dell’indice BarCap EM Asia Local Currency è del 4% su una durata non breve considerato che la durata finanziaria del benchmark è pari al 5.6 anni.

Image

Gli investitori stanno ricercando dei parcheggi sicuri in cui parcheggiare i risparmi temendo che la tragedia greca possa consumarsi fino all’epilogo più amaro e che la fuoriuscita del paese ellenico possa avere terribili ripercussioni sugli altri paesi più deboli, tra cui la nostra “italietta”.I porti ritenuti più sicuri sono stati finora i bunds tedeschi, i treasuries USA e il dollaro, mentre grandi dispiaceri ha provocato l’oro che storicamente è considerata la riserva di valore più consolidata.Anche le obbligazioni corporate non finanziarie ad elevato rating hanno ben performato anche quelle operanti nella zona euro, con una crescita degli indici negli ultimi 3 anni ben oltre il 20%.La dinamica dei bonds governativi dei Paesi Emergenti in valuta locale è risultato ancora più sonoro con l’indice Barclays EM Local Currency che è riuscito a conseguire un rialzo del 41% e la versione asiatica con circa il 39%.Passando alle emissioni in dollari USA si nota come JP Emerging abbia ottenuto un incredibile +48%.Insieme al rialzo dei prezzi delle obbligazioni ovviamente si è assistito ad un drastico declino dei rendimenti su livelli che dovrebbero preoccupare gli investitori.Lo yield a scadenza dell’indice BarCap EM Asia Local Currency è del 4% su una durata non breve considerato che la durata finanziaria del benchmark è pari al 5.6 anni.Eppure, nonostante l’esiguità di quanto offerto, gli investitori rimangono piuttosto interessati a questa asset class che consente di diversificare anche su valute che sono espressione di paesi caratterizzati da un livello di indebitamento inferiore rispetto alla zona euro.La possibile deflagrazione della moneta comune è uno dei motivi che sta spingendo ad acquistare bonds che rendono meno dell’inflazione rilevata in questi paesi.