Anche se, secondo un nuovo studio, le auto elettriche inquinano, questa tipologia di mezzo sta prendendo piede come valida alternativa per eliminare i combustibili fossili. Ma quanto costa la ricarica di un’auto elettrica?
Si tratta di una domanda molto comune tra coloro che, per motivi legati all’ambiente, ma anche per motivazioni legate alla volontà di risparmiare sul carburante, stanno valutando l’idea di passare alla mobilità ibrida o elettrica.
A preoccupare i potenziali acquirenti è il prezzo dell’energia elettrica: il nuovo aumento previsto sulle bollette a ottobre 2023 sta infatti preoccupando gli italiani, che a breve si troveranno a pagare gas e luce a prezzi più cari.
E gli aumenti ai prezzi della luce potrebbero avere impatto anche sulle eventuali ricariche delle auto elettriche. Per questo, oggi cercheremo di capire insieme quanto costa una ricarica per l’auto elettrica.
Auto elettrica, quanto costa una ricarica in casa
Comprendere quanto costa una ricarica per l’auto elettrica non è semplice, in quanto il prezzo finale dipende da differenti fattori. Innanzitutto, il costo varia a seconda del provider scelto.
Differenti gestori possono offrire prezzi più o meno vantaggiosi, oltre che variabili quotidianamente, in base ai costi attuali dell’energia elettrica. Il prezzo di un eventuale pieno varia anche a seconda della potenza della batteria dell’auto.
Inoltre, è necessario fare una differenza tra i costi di una ricarica casalinga e quelli previsti per ricaricare l’auto elettrica presso una colonnina pubblica.
Iniziando con il costo della ricarica per l’auto elettrica in casa, la ricarica mediante colonnina privata è, in media, di 24 centesimi al kWh. Considerando quindi un mezzo elettrico con batteria da 45 kWh, il prezzo del pieno effettuato presso colonnina privata equivale ad una media di 11 euro.
Si tratta chiaramente di un costo inferiore rispetto ad un pieno per un’auto a benzina o diesel, dati anche gli esorbitanti costi attuali. In media, per mantenere un mezzo a benzina il costo del pieno deve addirittura essere triplicato.
Auto elettrica, quanto costa la ricarica presso colonnine pubbliche
Chi non possiede una colonnina di ricarica privata in casa, però, dovrà ricaricare il proprio mezzo elettrico mediante le colonnine pubbliche.
Quanto costa la ricarica di un’auto elettrica in questo caso? Generalmente, la ricarica pubblica ha un costo più elevato e dunque, ove possibile, è bene valutare l’installazione di una colonnina di ricarica privata.
Esiste tra l’altro un’apposita agevolazione, il bonus colonnine di ricarica, che può essere richiesto per ottenere un contributo statale per saldare l’installazione.
Considerando un prezzo medio per la ricarica presso le colonnine pubbliche, in questo momento nel nostro Paese il costo per kWh è di 74 centesimi.
Dunque, ricaricare un’auto elettrica con una batteria da 45 kWh costerà in media 33 euro.
Le diverse tipologie di ricarica elettrica domestica
I prezzi appena analizzati valgono per le ricariche cosiddette a consumo. Tuttavia, coloro che si domandano quanto costa una ricarica per l’auto elettrica dovrebbero considerare che, per gli interessati che utilizzano molto l’auto, esistono anche varie possibilità di abbonamento.
La formula a consumo, definita anche pay-per-use, non è infatti l’unica possibilità disponibile per chi possiede un veicolo elettrico.
Molto spesso, le compagnie che si occupano di fornire energia forniscono interessanti opportunità per risparmiare sulla ricarica dell’auto elettrica mediante la sottoscrizione di un abbonamento.
In parole molto semplici, i proprietari di mezzi elettrici possono scegliere di acquistare un pacchetto di kW a prezzo fisso. In questo modo, sapranno sempre con esattezza quanto costa la ricarica dell’auto elettrica, dato che il prezzo dell’abbonamento viene stabilito preventivamente.
Ovvio che i prezzi degli abbonamenti possono variare, perché dipendono dal provider scelto, ma anche dal pacchetto selezionato.
In media, comunque, analizzando gli abbonamenti offerti dei maggiori gestori attivi in Italia, tra cui Enel, A2A e Tesla, ricaricare l’auto elettrica con un abbonamento costa da 0,59 a 0,32 euro al kWh.
Leggi anche: Farmaci, come risparmiare senza mettere a rischio la salute: i consigli di Altroconsumo