Il caro energia si fa sentire forte anche Italia. I cittadini si trovano sempre a fare i conti con i rincari delle bollette e per risparmiare sui consumi cercano sempre nuove offerte. Ecco quali sono le migliori di gennaio 2023.
Le Bolletta del gas in questi mesi sono ormai arrivate a livelli stellari, il costo dell’energia grava sempre di più nelle tasche degli italiani.
Alcuni dati e ricerche fatte da Assoutenti hanno rivelatoche ogni famiglia italiana si trova a pagare circa 1.200 euro in più tra luce e gas con un aumento complessivo del 92% nel biennio 2021-2022.
Ma dopo mesi di aumenti il prezzo del metano sembra essere sceso. Il prezzo all’ingrosso al TTF di Amsterdam, in questi primi giorni di gennaio 2023, si mantiene tra i 70 e gli 80 euro al megawattora. Si tratta di livelli visti solo prima dell’inizio della guerra tra Russia e Ucraina.
Senza ombra di dubbio è una notizia molto positiva per i cittadini italiani che potrebbero spuntare una bolletta più leggera a partire da febbraio 2023, relativamente ai consumi di gennaio 2023.
Ma di questa contrazione certamente non beneficeranno i circa 7,3 milioni di clienti ancora presenti nel mercato tutelato, perché per questi è previsto un nuovo rialzo proprio per i consumi di dicembre 2022.
Una mossa importante per il risparmio è quella di affidarsi ad offerte relative al metano del Mercato Libero a prezzo indicizzato.
Cosi facendo le tariffe applicate si aggiorneranno mensilmente in base ai prezzi mercato all’ingrosso in base all’indice PSV (Punto di Scambio Virtuale).
Tale soluzione è certamente la più conveniente perché permette di ottenere bollette più leggere già nel breve periodo.
Vediamo nel dettaglio quali sono le offerte migliori di Gennaio 2023 per le utenze domestiche del gas.
Gas, ecco le migliori offerte per risparmiare di gennaio 2023
Anche se i primi dati di gennaio 2023 danno un prezzo del metano in flessione, non tutti potranno beneficiare di questa riduzione.
A confermarlo anche ARERA (l’Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente) ha comunicato un aumento del 23,3% per il prezzo del gas di dicembre 2022 rispetto ai consumi di novembre 2022.
Tale aumento deriva da alcuni sbalzi dei primi giorni di dicembre, con punte di circa 135 euro/MWh. Ciò ha determinato un prezzo nel mercato di maggior tutela di 1,247659 euro al metro cubo a gennaio 2023 sui consumi di dicembre 2022.
A beneficiare della riduzione del prezzo del gas sono soprattutto i clienti domestici che si siano già affidati al Mercato Libero scegliendo offerte a prezzo indicizzato cioè legate all’andamento degli indici PUN (Prezzo Unico Nazionale) per l’elettricità e PSV (acronimo di Punto di Scambio Virtuale) per il metano.
Più tali indici saranno bassi minore sarà il costo della materia prima e di conseguenza più snelle saranno le bollette per i clienti finali.
Ma quali sono le offerte a prezzo indicizzato del Mercato Libero più vantaggiosa del momento per il gas?
Tra i distributori più convenienti di gennaio troviamo Wikiwi, Pulsee e Edison Energia e Eni Plenitude. Vediamole nel dettaglio.
Gas, queste le offerte migliori di Gennaio 2023
La migliore offerta gas a prezzo indicizzato è certamente quella di Wikiwi, chiamata Gas alla fonte 12 mesi che offre un prezzo all’ingrosso del Gas pari a PSV + 0,0500€/Smc, con quota fissa inclusa di 5,61 euro al mese e prezzo/Smc: 0,9031€/Smc.
Al secondo posto si posiziona Pulsee, con la promozione sempre a prezzo indicizzato Gas Relax, con prezzo all’ingrosso del Gas pari a PSV + 0,0000€/Smc, più quota fissa di 12 euro al mese, scontata del 20% e prezzo/Smc: 0,8531€/Smc.
Segue Edisono Energia, con l’offerta World Plus Gas a prezzo indicizzato alle seguenti condizioni, prezzo all’ingrosso del Gas: PSV + 0,05€/Smc, quota fissa di12 euro al mese, anche in questo caso scontata e prezzo/Smc: 0,8531€/Smc.
Se preferite la combo Luce e gas allora potete passare a Trend Casa Gas di Eni Plenitude con la promo Flash Days. Questa promozione prevede uno sconto di 20 euro se si decide di optare per lo stesso gestore anche per la Luce.
Con questa offerta i prezzi del gas si attestano PSV + 0,2030 €/Smc, costi di commercializzazione e vendita di 12 euro al mese e prezzo/Smc: 1,0561€/Smc.
Gas, cosi confronti le numerose offerte
Ma come si individuano le offerte migliori di Luce e gas nel Mercato Libero? Una mano certamente ci arriva dal confronto online delle offerte di luce e gas anche grazie a dei tool gratuiti che permettono di scovare le tariffe migliori confrontando le tariffe migliori disponibili sul mercato.
Basta inserire i dati reali di consumo, così da individuare l’offerta più vantaggiosa in pochi click tra le tante opzioni disponibili.
Dopo aver individuato la tariffa migliore secondo le proprie esigenze di consumo basta richiedere l’attivazione online, raggiungendo il sito del fornitore.