Case a 1 euro 2023, nuovi bandi aperti in tutta Italia: ecco le occasioni imperdibili

case a 1 euro 2023

Riparte il progetto "Case a 1 euro" nel 2023, con la possibilità di acquistare immobili da ristrutturare al prezzo simbolico di 1 euro (appunto) per evitare lo spopolamento di alcuni borghi e territori italiani.

L'iniziativa ha riscosso grande successo ed è per questo che molti Comuni italiani hanno pubblicato nuovi bandi nel 2023.

Ecco quali sono le case a 1 euro da comprare nel 2023: i migliori immobili in vendita nelle diverse città italiane, dove comprarli e come fare.

Case a 1 euro nel 2023: quali sono i bandi attivi

Nuovi bandi attivi per comprare case a 1 euro: l'iniziativa riparte nel 2023, complice il caro affitti e la possibilità di sfruttare alcune agevolazioni statali per ristrutturare gli immobili. La maggior parte degli immobili in vendita si trova nel sud Italia, ma non bisogna dimenticare che esistono delle case a 1 euro sul mare perfette per trasferire la residenza e cambiare vita.

Quali sono le città dove è possibile comprare immobili al prezzo simbolico di 1 euro? Se sei alla ricerca di una nuova casa, in un luogo tranquillo e lontano dal caos cittadino, e se hai intenzione di investire sugli immobili per la loro ristrutturazione, questi sono i bandi a cui devi prestare attenzione:

  1. 1.

    Taranto;

  2. 2.

    Pettineo;

  3. 3.

    Pratola Peligna;

  4. 4.

    Caltagirone;

  5. 5.

    Cammarata;

  6. 6.

    Troina;

  7. 7.

    Sambuca di Sicilia;

  8. 8.

    Bonnanaro;

  9. 9.

    Sant’Elia a Pianisi.

Vediamo nel dettaglio quali sono i migliori immobili da comprare sfruttando i bandi case a 1 euro 2023.

Le migliori case a 1 euro da comprare nel 2023

Tra i migliori immobili da acquistare con il progetto case a 1 euro ci son sicuramente alcune vecchie abitazioni nel Comune di Taranto, in Puglia. Qui, negli ultimi anni, l'industrializzazione ha svuotato il Vecchio centro storico che rimane ancora disponibile per tutti coloro che intendono vivere vicino al mare, nella tranquillità di una cittadina che ha ancora molto da offrire ai suoi abitanti.

Pettineo è invece un piccolo borgo collinare in provincia di Messina, in Sicilia: anche qui acquistare una casa a 1 euro è un investimento interessante perché il territorio è circondato da agrumeti, uliveti e frutteti.

E sempre in Sicilia si può investire nelle case a 1 euro del Comune di Caltagirone, dichiarato Patrimonio mondiale dell'Unesco. Nella bellissima isola dobbiamo annoverare anche i Comuni di Cammarata, Troina e Sambuca di Sicilia.

Interessanti anche gli immobili di Pratola Peligna, nella provincia de L'Aquila (Abruzzo); o quelli di Bonannaro nella provincia di Sassari (Sardegna). Infine, ci sono anche degli immobili che si possono acquistare in Molise, nel piccolo Comune di Sant'Elia a Pianisi.

Come funziona l'acquisto di case a 1 euro

Se sei interessato all'acquisto di case a 1 euro in uno dei Comuni italiani che abbiamo elencato precedentemente, non ti resta che visitare i siti web delle rispettive amministrazioni e aderire al bando attivo.

Ci sono dei requisiti che dovrai rispettare per aderire all'iniziativa:

  • possedere la cittadinanza italiana, europea o extra-europea a patto di rispettare il piano di ristrutturazione previsto dal bando comunale;

  • acquistare una casa a 1 euro a scopo residenziale o turistico-aziendale, specificando da subito le proprie intenzioni;

  • sostenere i costi di ristrutturazione, spese notarili e volture.

Acquistare oggi un immobile al prezzo simbolico di 1 euro è conveniente per il semplice fatto di poter usufruire dei bonus casa utili alla ristrutturazione.