A causa del caro bollette di quest’anno, gli italiani sono sempre più alla ricerca di metodi e trucchetti per risparmiare. Tra gli elettrodomestici che non devono mancare in casa, troviamo sicuramente il congelatore, utile per conservare gli alimenti più a lungo.
Il frigorifero ed il freezer sono due di quegli elettrodomestici che rimangono sempre accesi, ventiquattro ore su ventiquattro, per l’intero anno solare. Per questo motivo è di primaria importanza accertarsi di possedere elettrodomestici appartenenti alle classi energetiche più alte, per garantire una massima efficienza energetica ed evitare gli sprechi.
Oltre ad attenzionare la classe energetica dell’elettrodomestico, se si vuole ottimizzare al meglio il risparmio di energia, esistono diversi consigli da poter attuare. In particolare, parlando di congelatore, il trucco per risparmiare consiste nell’utilizzare l’olio extravergine d’oliva durante la pulizia interna. In questo articolo scopriremo tutti i consigli per avere un congelatore al massimo risparmio energetico, per un impatto minore sulle bollette.
Congelatore, ecco l'ingegnoso trucco per risparmiare: ti basta questo ingrediente
Essendo un elettrodomestico sempre collegato alla presa corrente, il congelatore incide inevitabilmente sulla bolletta elettrica per ogni mensilità. Nonostante questo, i consumi dell’elettrodomestico possono essere contenuti se si presta attenzione a dei piccoli consigli.
Parlando di congelatore, il trucco per risparmiare che nessuno conosce consiste nel pulire le pareti interne del freezer con un po' d’olio extravergine d’oliva.
Nel dettaglio, il trucco prevede che, una volta ripulito internamente il congelatore ed una volta ben asciugato, le pareti vengano ricoperte con uno strato di olio, come a formare una barriera protettiva. In questo modo, grazie alle leggi della fisica, lo strato di olio impedirà all’acqua di trasformarsi in condensa gelata.
E’ risaputo che lo strato di ghiaccio che tende a formarsi all’interno del freezer impedisce all’elettrodomestico una corretta funzione, e che quindi, di conseguenza, prevede uno spreco più ampio di energia per raffreddare al suo interno.
Per chi possiede in casa un congelatore, il trucco dell’olio può essere una soluzione per tenere a bada i costi della bolletta e contribuire allo stesso tempo a ridurre le emissioni di CO2.
Inoltre, esiste in commercio uno spray antiaderente, contenente un olio vegetale biologico o olio da cucina, molto comodo da utilizzare direttamente sulle pareti lavate ed asciugate del congelatore.
Congelatore, altri consigli per risparmiare in bolletta
Oltre al trucco del congelatore per risparmiare, esistono degli accorgimenti da adottare per tagliare i costi.
Tra i primi consigli utili per risparmiare sull’utilizzo del congelatore c’è sicuramente quello riguardante la scelta quando ne acquistiamo uno. La priorità deve essere sicuramente scegliere, come sempre, un elettrodomestico appartenente ad una classe energetica efficiente, per garantire un maggiore risparmio sulle bollette ed un minore impatto ambientale.
Oggi in commercio esistono diverse marche e tipologie di congelatore, con prezzi accessibili, per poter soddisfare le varie esigenze.
Un altro trucco per risparmiare con il congelatore riguarda la posizione dell’elettrodomestico all’interno della propria abitazione. Infatti, è importante scegliere con cura dove inserire il freezer, evitando di posizionarlo vicino a fonti di calore. Anche la luce del sole diretta sull’elettrodomestico potrebbe incidere sul maggior consumo energetico.
Il congelatore, accanto ad una fonte di calore o coperto di luce diretta solare, richiederà una maggiore energia per raffreddare al meglio il suo interno. Inoltre, come spesso per tutti gli elettrodomestici da cucina, si consiglia una posizione che garantisca una ventilazione sufficiente, evitando spazi troppo stretti, in cui l’aria non possa circolare correttamente.
Un’altra valida informazione che può risultare utile per risparmiare in bolletta è quella che prevede una funzionalità ottimale del congelatore ad una temperatura costante di -18° C. In linea generale, ogni grado in più, rispetto a quello consigliato, prevede circa il 6% di consumo elettrico in più.
Quindi, conviene impostare la temperatura ai gradi indicati e mantenerla sempre. Non dimenticando che, ogni volta che si apre e chiude lo sportello del freezer l’aria fredda esce e l’aria calda esterna entra.
Questo significa che il congelatore, ogni volta che si apre e chiude lo sportello, dovrà lavorare per ritornare alla temperatura ottimale. Evitando di aprire spesso, inutilmente e per troppo tempo lo sportello del congelatore si potrà vedere un risparmio considerevole.
Un ulteriore trucco per risparmiare con il congelatore è quello di evitare di inserire alimenti caldi al suo interno, ma prima lasciarli raffreddare a temperatura ambiente.
Congelatore, trucco per risparmiare: attenzione agli spazi vuoi
Avere un congelatore pieno, senza spazi liberi, significa ridurre al minimo lo spazio disponibile per far entrare aria calda ogni volta che si apre lo sportello dell’elettrodomestico.
Per risparmiare con il congelatore, il trucco è quello di non lasciare mai grandi spazi vuoti al suo interno, facendo ovviamente però attenzione a non sovraccaricarlo. Sovraccaricando il freezer si rischierebbe, inevitabilmente, un eccessivo consumo di energia.
Qualora fosse necessario, è consigliabile riempire gli spazi vuoti del congelatore con contenitori d’acqua o bottiglie piene, senza incastrarli tra loro, lasciando il giusto spazio per far circolare l’aria fredda al suo interno. Quindi, il consiglio è quello di trovare un giusto equilibro tra gli spazi, senza esagerare né in un senso né in un altro.
Leggi anche: C'è un metodo giapponese per risparmiare soldi che sta spopolando sul web: ecco qual è