Dietro la storia di Huawei, non dobbiamo dimenticarlo, c'è una guerra finanziaria più ampia condotta dall'America contro la Cina e la Russia. Le storie sulle banche cinesi a corto di dollari non sono corrette: la scarsità è negli afflussi di capitali per sostenere il deficit di bilancio del governo degli Stati Uniti. Visto che questi flussi sono invece attratti dalla Belt and Road Initiative cinese, tale iniziativa minaccia le finanze del governo statunitense quindi prevedo che si intensificheranno la guerra finanziaria e la disinformazione associata. Hong Kong finirà probabilmente sulla linea di fuoco, a causa del suo ruolo nel fornire alla Cina l'accesso alle finanze internazionali.
Huawei sta finendo spesso sui titoli dei giornali. Dall'arresto del suo Chief Financial Officer a Vancouver, lo scorso dicembre, agli ultimi sforzi per dissuadere i suoi alleati nell'adottare la tecnologia mobile 5G di Huawei, abbiamo assistito ad una classica operazione di propaganda del Deep State americano. Certo, i cinesi hanno lasciato scoperto il fianco introducendo nel 2016/17 una legge confusa sulla cybersecurity che, secondo i circoli della difesa occidentale, sembra richiedere a tutte le società tecnologiche cinesi di cooperare con i servizi di intelligence cinesi.
Di conseguenza nessuno ora sa se fidarsi di Huawei, che ha alcune delle tecnologie di punta per il 5G. Il problema è a chi credere. I servizi d'intelligence sono abili nello smembramento, cosa che fanno attraverso burattini politici. Chi può dimenticare le armi di distruzione di massa? Più di recente c'è stato il mistero dell'avvelenamento di Skripal: i russi sarebbero stati colti sul fatto se non fosse stato per i legami di Skripal (attraverso Pablo Miller) con Christopher Steele.