Economia domestica: trucchi per un risparmio duraturo

Stiamo allora pronti a saperne di più, ad appuntarci questi piccoli consigli, così da avere in tasca, alla fine del mese, qualche risparmio in più: è dal piccolo che nasce il grande, e, mese dopo mese, potremmo davvero risparmiare un bel gruzzolo col quale, magari, farci un bel viaggio

Image

Se state cercando qualche trucco per avere sulle spalle meno spese che riguardino la casa, siete nel posto giusto! Parleremo, infatti, non solo di consumo efficiente, ma di tutte quelle piccole cose che rischiano di farci spendere per casa e per le abitudini che usiamo avere al suo interno un monte di soldi più del necessario! 

Stiamo allora pronti a saperne di più, ad appuntarci questi piccoli consigli, così da avere in tasca, alla fine del mese, qualche risparmio in più: è dal piccolo che nasce il grande, e, mese dopo mese, potremmo davvero risparmiare un bel gruzzolo col quale, magari, farci un bel viaggio!

Allacciare le cinture: il risparmio ci attende, nelle prossime righe!

Trucchi e trucchetti: il risparmio è servito

Ma di cosa parliamo, dunque, quando parliamo di "trucchi per risparmiare sulle spese domestiche"? Cominciamo dalla...spesa, intesa come attività da svolgere al supermercato.

Avete l'abitudine di stilare una lista e poi di seguirla? Sappiate, infatti, che chi utilizza questo metodo senza farsi guidare dall'istinto (pericolosissimo, quando si passeggia tra gli scaffali del supermercato, soprattutto se si passeggia affamati!) risparmia molto sul conto finale.

Certo, perché segue il piano senza cincischiare in junk food o in piatti pronti (decisamente più costosi). Se poi vorrete stilare la lista della spesa sul vostro cellulare o su un foglio -alla vecchia maniera- questo dipenderà solo da voi!Oltre alla lista della spesa? I risparmi domestici possono arrivare proprio da dove ci aspettiamo arrivino: le spese per l'energia. 

Avete mai pensato, per quanto concerne il riscaldamento, di "montare" delle tende invernali? Non ci si pensa mai, ma un bel tessuto pesante che vada a coprire almeno i bordi delle finestre, è un isolante mica male.

Oltre a questo, non sottovalutate il potere delle tea-light: sono candeline molto piccole, in grado di durare anche molte ore, possibilmente bianche (perché le candele colorate anneriscono i muri, lo sapevate?), che, non sembra ma è vero, sono capaci di alzare la temperatura di una stanza anche di due gradi!

Ovviamente non vi stiamo consigliando di rischiare di dar fuoco al vostro appartamento utilizzando la combo tende più candele, quindi occhio alle distanze!

Oltre a questo, un'attenta organizzazione dei pasti, in abbinamento alla lista della spesa efficiente, potrebbe essere un vero e proprio asso nella manica: vi permetterà, appunto, di fare la spesa in modo razionale e di avere un piano settimanale sul "menù", oltre a evitare inutili sprechi di cibo, soprattutto se ci focalizziamo sul pesare ciò che stiamo per mangiare!

Tenere un quaderno delle spese, poi, potrebbe essere un modo antiquato ma efficace per "starci dentro": entrate, uscite, motivazioni.

L'ultimo suggerimento potrebbe rientrare nei "grandi classici" dei consigli inerenti l'economia domestica: limitate l'utilizzo degli elettrodomestici alle ore serali o nel week end, perché l'energia in quei frangenti costa generalmente meno, e sempre a pieno carico, dopo aver avuto cura di acquistare elettrodomestici che siano di classe A+++.

Speriamo di esservi tornati utili con queste poche parole riguardanti l'economia domestica, e di avervi dato suggerimenti apprezzabili!