Il cambio Euro-Dollaro ha sofferto una leggera flessione all’annuncio di probabili prossime elezioni in Italia nell’autunno 2017, con un modello di legge elettorale ”alla tedesca” con sbarramento al 5%. Un fatto che ridurrebe in modo considerevole (dagli attuali oltre dieci a quattro) il numero dei partiti in Parlamento. Allo stesso tempo, dalla Grecia si rumoreggia circa un accordo che deve essere raggiunto nel corso dell’incontro EcoFin di metà giugno che consenta alla nazione ellenica di onorare gli impegni nell’ambito del piano di salvataggio, nella speranza di un rientro sul mercato dei bond. Lo spread dei rendimenti Italia vs. Germania è stato oggi considerevolmente più ampio, grazie a questa ripresa del ”dibattito esistenziale sul futuro dell’Europa”, dal momento che l’euroscettico Movimento Cinque Stelle se la dovrà vedere con l’attuale Partito Democratico, ed europeista, al governo.
Di John J. Hardy, Head of FX Strategy Saxo Bank