L’Rc auto è un pensiero fisso per molti consumatori, i quali sono alla continua ricerca di metodi per risparmiare. In questo caso, il modo migliore per fare ciò consiste nel comparare le assicurazioni auto più vantaggiose, valutandone per ciascuna costi e garanzie previste. In questo modo, trovare un’opzione che ci permetta di risparmiare sarà finalmente possibile.
Il decreto liberalizzazioni contiene una serie di provvedimenti formulati dal Governo Monti con l’intento di promuovere la concorrenza sui mercati a totale beneficio dei consumatori. Tuttavia, le disposizioni in materia di assicurazione auto, un settore che nel corso degli anni è stato interessato da continui e sostanziosi rincari, non convincono tutti. Davanti alla X commissione del Senato, Giovanni Pitruzzella, il Presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, ha sollevato alcune critiche in merito all’obbligo di multi-preventivazione e proposto dei suggerimenti per migliorare la norma nel suo complesso.
Secondo il Presidente dell’Antitrust, la finalità di assicurare e promuovere la concorrenza fra le imprese assicuratrici “non appare in alcun modo conseguibile”. A destare perplessità è, in particolare, l’obbligo di multi-preventivazione, che costringe gli intermediari assicurativi a presentare i preventivi di almeno tre compagnie non appartenenti ai medesimi gruppi. Così come è stata formulata, la disposizione in oggetto disincentiverebbe lo sviluppo delle reti di agenti plurimandatari, ossia quelli che, già per contratto, offrono polizze con compagnie diverse con sconti e politiche commerciali in concorrenza. A trarne beneficio, secondo Pitruzzella, sarebbero esclusivamente gli agenti monomandatari, che, invece, erano soliti offrire il loro prodotto in esclusiva.