Milano, pochi sanno che si possono avere i biglietti Atm a metà prezzo: ecco come

Per garantire un risparmio sui biglietti durante alcune particolari occasioni, è previsto un prezzo ridotto al 50% per il trasporto pubblico locale a Milano.

milano biglietti atm meta prezzo: bus

Recentemente è circolata la notizia di una possibile riduzione del 50% del costo dei biglietti per il trasporto pubblico a Milano, ovvero per l'acquisto di biglietti dell'Atm, l'Azienda Trasporti Milanesi, per determinate occasioni.

La novità sarebbe confermata da una delibera della Giunta comunale di Milano, che avrebbe proposto questa soluzione per consentire ai partecipanti a fiere e congressi di risparmiare in occasione di particolari manifestazioni.

Lo sconto sarebbe destinato all'acquisto di 2.500 biglietti del trasporto pubblico locale in occasione di eventi e manifestazioni che comportano la partecipazione di un grande numero di persone. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Biglietti scontati al 50% a Milano: la proposta

Dopo le recenti ipotesi di un ulteriore aumento del prezzo dei biglietti Atm, arriva una novità positiva per il risparmio. La Giunta comunale di Milano avrebbe deciso di introdurre un particolare incentivo all'utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico, con il fine di ridurre le emissioni inquinanti nell'ambiente e gli ingorghi stradali.

La città di Milano da anni è un polo attrattivo per eccellenza in Italia per tutto ciò che riguarda fiere e congressi, manifestazioni di diverso tipo, concerti e attività correlate.

La città inoltre è un polo centrale anche per ciò che riguarda il lavoro, ospitando imprese e realtà che attirano lavoratori anche dal sud Italia. La presenza di una grande quantità di persone, e l'affluenza soprattutto in determinati periodi, porta a non pochi disagi per il traffico e la circolazione.

La recente proposta della Giunta interviene per incentivare un utilizzo maggiore dei mezzi pubblici per gli spostamenti, e riguarda da vicino le affluenze durante fiere, manifestazioni e congressi.

Milano è al centro dell'attenzione per la grande affluenza di partecipanti a fiere e congressi, basta pensare che nel 2022 sono state più di 77.000 le persone arrivate in questa città a causa di grandi eventi internazionali.

Biglietti Atm a metà prezzo: a chi sono rivolti

La nuova iniziativa vede diminuire il costo del biglietto per il trasporto pubblico del 50% di fronte all'acquisto di pacchetti con almeno 2.500 biglietti occasionali, giornalieri, oppure per tre giorni, nella zona di Milano.

Questi biglietti potranno essere acquistati in grande quantità e ad un prezzo scontato da chi organizza gli eventi che si terranno a Milano, con la possibilità di distribuirli ai partecipanti alle manifestazioni.

La novità è arrivata a seguito della richiesta di diversi organizzatori di eventi di accedere a prezzi più agevoli per permettere ai partecipanti di risparmiare sui mezzi pubblici, spostandosi in modo meno dispendioso, per arrivare presso il luogo dell'evento.

La Giunta ha ribadito come questo genere di iniziative siano già presenti in molte città europee, e di come anche Milano vuole adeguarsi a questa linea, favorendo l'uso dei mezzi pubblici, ovvero i mezzi Atm, anche per una questione di ambiente.

Va ribadito quindi che lo sconto del 50% non sarà disponibile a tutti, ma solamente agli organizzatori di grandi eventi, che potranno, previo acquisto di un grande numero di biglietti, distribuirli poi ai partecipanti.

Come risparmiare sui biglietti del trasporto pubblico

Si attende di conoscere se l'iniziativa virtuosa messa in atto a Milano avrà un seguito e verrà replicata anche per altre città italiane, nel frattempo diamo qui qualche indicazione su come risparmiare sui prezzi dei biglietti per i mezzi pubblici, con altre misure.

Una delle principali possibilità, previste per tutta Italia, di risparmio sull'acquisto dei biglietti è il bonus trasporti. Si tratta di un sostegno che permette di accedere ad uno sconto sugli abbonamenti ai mezzi pubblici di 60 euro, nominativo.

Questo sostegno ha riscontrato una grande partecipazione, per cui attualmente i fondi sono quasi esauriti. Nella giornata del 1 settembre c'è stato un vero e proprio click day per ottenere questo sconto, per cui la piattaforma ha esaurito le risorse in breve tempo.

Un'ulteriore possibilità di accedere a questo interessante bonus è quella di richiederlo il 1 ottobre 2023 per ottenere l'accesso ai fondi residui.

Per risparmiare sui biglietti del trasporto pubblico, un consiglio ulteriore è quello di acquistare pacchetti oppure abbonamenti, al posto di optare per le singole corse, e verificare sempre quali sono i prezzi online per ogni città.