Patto anti-inflazione, centinaia di euro in meno sulla spesa: ecco quanto si risparmia

Quanto si risparmia grazie al patto anti-inflazione firmato da Governo e imprese? Si parla di centinaia di euro in meno sulla spesa: ecco le stime.

patto anti inflazione quanto si risparmia

Il Ministero del Made in Italy e le industrie dei beni hanno raggiunto un accordo: sta per concretizzarsi il patto anti-inflazione. Quanto si risparmia grazie a questo nuovo aiuto per gli italiani?

L’esecutivo in carica lo sa bene: il costo della vita, per le famiglie italiane, è diventato davvero insostenibile. A preoccupare gli italiani non sono solamente le bollette e il nuovo aumento di ottobre che purtroppo sta per diventare realtà.

Sfortunatamente, l’aumento dei prezzi e l’inflazione hanno colpito anche i beni di prima necessità. La conseguenza è che fare la spesa per soddisfare le basilari e quotidiane esigenze è diventato eccessivamente dispendioso.

Per questa ragione, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stabilito un nuovo accordo con le industrie che producono beni e generi alimentari. Tale accordo si tradurrà in nuovi aiuti che permetteranno alle famiglie italiane di resistere all’inflazione.

L’accordo in questione è stato denominato patto anti-inflazione: quanto si risparmia esattamente grazie a questa novità? Scopriamo insieme in cosa consiste il patto, a quanto ammonta il risparmio per le famiglie italiane, come funzionerà il nuovo strumento definito “paniere anti-inflazione”.

Patto anti-inflazione: quanto si risparmia grazie al nuovo paniere

E partiamo proprio da questo nuovo strumento, il paniere anti-inflazione, scoprendone il funzionamento. Si tratta infatti dello strumento che ci permetterà successivamente di capire quanto si risparmia con il patto anti-inflazione nei dettagli.

Grazie al nuovo accordo con le industrie produttrici, esisterà una sorta di paniere virtuale, il paniere anti-inflazione. Questo conterrà un elenco di prodotti che verranno venduti necessariamente a prezzi calmierati. In questo modo, i costi saranno oggetto di controlli e i beni inseriti nel paniere anti inflazione non potranno superare un prezzo preventivamente fissato.

Ciò si tradurrà in centinaia di euro di risparmio sulla spesa alimentare per le famiglie italiane.

Patto anti-inflazione, centinaia di euro in meno sulla spesa: ecco quanto si risparmia

Come vedremo a breve, il paniere anti inflazione coi prezzi calmierati dovrebbe durare per un intero trimestre. E sono già stati effettuate delle stime sul risparmio che la novità comporterà nelle tasche degli italiani.

Per chi si domanda, grazie al patto anti-inflazione, quanto si risparmia, come già chiarito si parla di centinaia di euro in meno sulla spesa alimentare.

Secondo le stime dell’associazione Assoutenti, ammonteranno ad almeno 4 miliardi di euro i risparmi totali grazie al paniere anti inflazione. Ragionano in termini di nuclei familiari, il trimestre anti-inflazione consentirà ad ogni famiglia italiana di risparmiare tra i 140 ed i 150 euro in totale.

Si tratta ovviamente di una media, in quanto per famiglie con soli due componenti, le stime parlano di un risparmio che potrebbe superare anche i 200 euro.

Ovviamente, per poter fare delle stime più precise si dovrà attendere ancora qualche giorno. A breve sapremo quali saranno con esattezza le aziende che parteciperanno, oltre che i beni i cui costi saranno calmierati.

Paniere anti-inflazione, quando diventerà operativo e quanto dura

Ora che sappiamo, in merito al patto anti-inflazione, quanto si risparmia grazie al paniere ed ai prezzi calmierati, è interessante analizzare le tempistiche di attivazione dei nuovi aiuti.

Il patto anti-inflazione diventerà operativo a breve. Innanzitutto, le imprese produttrici di beni alimentari hanno fino al 23 settembre 2023 quali aziende aderiranno. Queste dovranno esporre un apposito bollino, che recherà la scritta “trimestre anti-inflazione”.

Grazie a questo apposito bollino, le famiglie italiane potranno individuare quali sono le aziende, e di conseguenza i prodotti, che concederanno prezzi calmierati.

Il paniere anti inflazione sarà attivo a partire dal mese di ottobre: i prezzi calmierati dureranno almeno tre mesi. Al momento, stando all’accordo firmato da Ministero e imprese, il patto anti-inflazione dovrebbe durare per tutto l’ultimo trimestre 2023, da ottobre a dicembre.

 

Leggi anche: Social card Dedicata a te: si può comprare su Amazon? Ecco cosa sapere