In attesa di un governo e, forse, di nuove elezioni gli investitori che puntano sull’Italia si aggrappano ai dati macroeconomici. Il risultato è che l’indice Morningstar dedicato al Belpaese nell’ultimo mese (e a dispetto delle incertezze create dalla mancanza di un esecutivo) ha guadagnato l’8,4% (in euro), portando a +11,6% la performance da inizio anno.
Indice Morningtar Italy

Dati in euro aggiornati al 2 maggio 2018
Fonte: Morningstar Direct
Secondo gli ultimi dati Istat, nel primo trimestre dell’anno la Penisola ha visto una crescita del Pil pari allo 0,3%. Il risultato è sostanzialmente analogo a quello del trimestre precedente e conferma il rallentamento rispetto alla dinamica più marcata registrata nella prima parte del 2017. Ma il mercato preferisce vedere il bicchiere mezzo pieno: con il risultato del primo quarter 2018, infatti, la durata dell’attuale fase di espansione dell’economia italiana è arrivata a 15 trimestri. E’ vero che il livello del Pil risulta ancora inferiore dello 0,9% rispetto al precedente picco del secondo trimestre del 2011, ma è comunque superiore del 4,4% rispetto all'inizio della fase di recupero.
Allargando un po’ il perimetro temporale, dopo una crescita del Pil dell’1,4% nel 2017 le aspettative per il 2018 sono positive e sono state recentemente riviste al rialzo dal Fondo monetario internazionale, che prevede un miglioramento dell’1,5%.
Un Bronzo corre