Tutti sappiamo che alcuni alimenti danneggiano il nostro sorriso, ma quali sono quelli che, invece, lo migliorano? Esistono, infatti, dei cibi che fanno bene ai denti.
I dentisti di tutto il mondo ci ricordano come una sana alimentazione bilanciata e corretta può incidere anche sulla nostra salute dentale.
Alcuni alimenti contrastano addirittura la formazione di carie e gengiviti.
Vediamo allora quali cibi dovremmo integrare nella nostra quotidianità per migliorare la salute dei nostri denti.
Cibi che fanno bene ai denti: quali sono gli alimenti perfetti per un sorriso smagliante
Alcuni cibi rinforzano lo smalto dei nostri denti, in quanto contengono elevate quantità di calcio e fosforo. Questa funzione protettiva dei denti previene la formazione di carie ed altre patologie parodontali.
Gli alimenti che aiutano a mineralizzare lo smalto dei nostri denti sono i cosiddetti prodotti caseari, come lo yogurt, il formaggio ed il latte.
Questi prodotti alimentari contengono la caseina, una proteina che interviene evitando l’adesione di alcuni batteri sui denti, che sono responsabili della demineralizzazione dello smalto e la comparsa di carie e altre lesioni.
Gli esperti consigliano durante l’età infantile l’assunzione di yogurt almeno 4 volte a settimana.
Come già risaputo, al contrario, i cibi acidi come le bevande zuccherate o il caffè peggiorano lo smalto dei nostri denti.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato che i fermenti lattici probiotici, se assunti regolarmente e quotidianamente, producono diversi benefici a favore dei nostri denti, in quanto riducono significativamente la crescita degli agenti patogeni.
I fermenti lattici probiotici, infatti, agiscono con un azione antimicrobica e aiutano anche la rigenerazione tessutale.
I probiotici si trovano naturalmente in molti alimenti, ma possiamo trovarli anche in tantissimi integratori e farmaci reperibili nelle farmacie e para-farmacie.
L’alimento che contiene in assoluto più probiotici naturali è lo yogurt, in quanto prodotto con latte fermentato da batteri lattici, bifidobatteri e probiotici.
Per i pazienti diabetici gli esperti consigliano il consumo di yogurt, non solo per la funzione probiotica ma anche per migliorare la salute del cavo orale. Questo perché i prodotti fermentati, come lo yogurt, possono agire con un azione preventiva ed evitare diverse patologie, come candide, stomatiti ed infezioni da fungo, che i diabetici di tipo 2 tendono ad accusare.
Gli alimenti ricchi di calcio che fanno bene ai denti sono tantissimi, come le mandorle, la rucola, le noci, i carciofi, la soia, i fagioli secchi ed in generale le verdure a foglia verde.
Infine, gli alimenti contenenti la catechina, come il tè verde, aiutano a tenere lontani i batteri dalla nostra bocca e se assunto nelle giuste dosi aiuta a prevenire alcune infezioni e malattie che possono colpire le nostre gengive.
Cibi che fanno bene ai denti: cioccolato fondente
Anche se è difficile da credere, tra i cibi che fanno bene ai denti c'è anche il cioccolato.
Il cacao aiuta a rafforzare lo smalto dei nostri denti. Questo perché il cacao contiene una sostanza chiamata teobromina che agisce bruciando i grassi.
Ovviamente, il cacao se assunto con gli zuccheri può avere l’effetto opposto e danneggiare i nostri denti.
Un alimento consigliato per migliorare il nostro sorriso è sicuramente il cioccolato fondente. Esso è privo di zuccheri e riveste una determinante funzione antibatterica.
Si consiglia il consumo di cioccolato fondente a fine pasto, senza l’aggiunta di altri alimenti contenenti zuccheri e carboidrati. La percentuale consigliata di cacao è pari all’80% o superiore.
Alimenti che fanno bene al cavo orale e che "puliscono” la bocca
E’ stato dimostrato come la frutta e la verdura mantengano pulita la nostra bocca, grazie alla presenza significativa di fibre. Questi due alimenti distruggono la placca batterica presente nel nostro cavo orale ed intervengono nella produzione della saliva grazie all’alta presenza di acqua al loro interno.
In particolare tra la frutta e la verdura che “puliscono” la nostra bocca troviamo le carote, i finocchi, i cetrioli, i broccoli, le mele, le fragole e l’ananas.
Inoltre se questi alimenti vengono masticati crudi vanno a massaggiare le nostre gengive, apportando ulteriori benefici.
Altri alimenti amici dei nostri denti
Oltre ai cibi che fanno bene ai denti, ci sono anche alcune bevande che aiutano il cavo orale.
In passato, il vino rosso veniva sconsigliato, in quanto si pensava che assumendolo si rischiasse di macchiare i denti. Oggi, grazie a diversi studi si è stabilito come il vino rosso, essendo ricco di polifenoli, aiuti a combattere i batteri che attaccano il cavo orale, provocando diverse patologie e lesioni.
Un bicchiere di vino dopo i pasti, quindi, potrebbe andare ad evitare che la placca cumulata aderisca sui tessuti gengivali, generando carie.
Anche gli agrumi, nonostante siano ricchi di acidi, vengono definiti amici dei nostri denti. Le vitamine A e C in essi contenute, infatti, agiscono con un azione antiinfiammatoria naturale e risultano utili per il mantenimento del trofismo gengivale.
In particolare, la vitamina C, contenuta in molti alimenti e agrumi, è di grande supporto alle gengive. Quando la vitamina C risulta in deficit esse ne risentono tantissimo, risultando più fragili e più vulnerabili agli attacchi dei batteri.
Leggi anche; Mal di primavera, ecco cos'è la sindrome da letargo, sintomi e come combatterla