PMDD, ne soffre anche Dixie d'Amelio: cos'è, sintomi e come si cura

Di cosa soffre la tiktoker Dixie D'Amelio? Si tratta di una patologia che colpisce molte donne, la PMDD. Cosa è e quali sono i sintomi?

Image

L’influencer Dixie D’Amelio famosissima soprattutto negli States ha parlato per la prima volta della patologia di cui soffre, ossia la PMDD, dopo un silenzio sui social durato per due settimane.

Ma scopriamo insieme qualche dettaglio in più su questa patologia che affligge moltissime donne nel mondo e di cui ancora non si è parlato e discusso abbastanza.

Cosa è la PMDD, la malattia di cui soffrono moltissime donne e ragazze

La PMDD è la Premenstrual Dysphoric Disorder, ossia una forma acuta di sindrome premestruale che colpisce in genere il 3-8% di donne che hanno le mestruazioni. Arrivare a una diagnosi non è così semplice. Dixie D’Amelio ha impiegato circa sette anni per arrivare alla diagnosi. Non esiste una cura immediata, ma si può imparare a gestire i sintomi che sono molti e di varia natura.

I sintomi si presentano dopo il periodo dell’ovulazione e terminano con la comparsa delle mestruazioni. Per curarla ci sono vari trattamenti: la cura farmacologica a base di farmaci che inibiscono la ricaptazione della seratonina e la psicoterapia, visto che tocca anche la sfera emotiva della paziente.

Quali sono i sintomie come riconoscere questa patologia

La comparsa delle mestruazioni per ogni donna è fonte di numerosi disagi. Crampi addominali, mal di testa, costipazione, nausea, mal di schiena, comparsa di brufoli nella zona del mento, gonfiore addominale sono alcuni tra i più comuni sintomi di una donna in fase premestruale.

Tuttavia, la PMDD oltre a questi sintomi, ne porta altri di natura psicologica: depressione, ansia, tristezza, stanchezza, insonnia, giusto per citarne qualcuna. In aggiunta, alcune donne affette da PMDD presentano difficoltà respiratorie, spasmi muscolari, rush cutanei e tachicardia.

In poche parole, la PMDD abbraccia un vasto ventaglio di sintomi che riguardano la mente e il corpo, che la donna di cui ne è affetta deve fare fronte tutti i mesi prima delle mestruazioni.

Leggi anche: Congedo mestruale, è realtà in Italia! Come avere un giorno al mese di assenza retribuita