Nel catalogo di Netflix vi è una serie che ha incuriosito gli abbonati, con protagonista il volto noto di Ursula Corbero, interprete di Tokyo ne La casa di carta.
Misteri e indagini si mescolano nella serie tv In fiamme, in cui un vecchio caso di cronaca spagnolo viene rispolverato al suo interno: scopriamo la storia vera che si nasconde nelle puntate.
In fiamme, la serie Netflix con Ursula Corbero
La trama e il cast di In fiamme avevano attirato pochi giorni fa l'attenzione degli spettatori, soprattutto quella degli amanti del thriller e della suspense all'interno dei prodotti di finzione.
Questa volta, però, non si può parlare esclusivamente di una storia inventata: la serie tv è infatti il racconto di un caso di cronaca nera che ha segnato la storia spagnola.
Sullo schermo, gli spettatori possono rivivere un vero episodio da cui la serie è stata tratta: scopriamo insieme cosa si nasconde nelle puntate di In fiamme.
La storia vera che si nasconde nella serie tv In fiamme
La serie, diretta da Jorge Torregrossa, inizia facendo immergere subito lo spettatore nella storia: la prima scena, infatti, mostra i ritrovamenti del corpo carbonizzato di Pedro, un agente di polizia.
A partire da questo episodio, parte l'evolversi della serie tv, la quale ripercorre un caso di cronaca nera, conosciuto anche come "Crimine della guardia urbana", avvenuto nel 2017.
Proprio nel mese di maggio di quell'anno, venne ritrovato il corpo dell'agente di polizia Pedro Rodríguez, agente della Guardia Urbana di Barcellona.
Le indagini che sono seguite hanno rivelato misteri nascosti che vengono ripercorsi anche all'interno della serie tv.
In fiamme: indagini e misteri si nascondono nella storia vera di cronaca nera
A seguito del ritrovamento del corpo di Pedro Rodríguez, le indagini hanno rivelato casi di violenza e abusi sessuali che coinvolgevano due colleghi del poliziotto defunto, Rosa Peral e Alberto López.
Tutti e tre, infatti, qualche mese prima erano stati protagonisti di diverse indagini: Rosa aveva denunciato di essere stata vittima di revenge porn, accusando una persona interna alla polizia.
Alberto, invece, aveva partecipato all'arresto di un uomo che era tragicamente morto dopo la presa in custodia da parte del poliziotto.
La spiegazione del finale della serie tv In fiamme rivela la verità dietro il caso di cronaca spagnolo: dopo le indagini, Rosa e Alberto sono stati accusati dell'omicidio di Pedro, all'epoca partner di Rosa.
Gli appassionati della serie tv non devono assolutamente perdere il documentario Il caso Rosa Peral, sempre presente su Netflix, in cui viene rilasciata la prima intervista alla donna accusata dell'omicidio.
Leggi anche: I retroscena della vita di David Beckham presto su Netflix: ecco quando esce la docu-serie