Servizi di streaming come Netflix o Prime video hanno contribuito a rendere noti film e serie TV provenienti da tutto il mondo. Non sono da meno le serie TV spagnole che, negli ultimi anni, hanno attirato una grande fetta di pubblico.
Parliamo sia di successi incredibili che hanno dato vita a veri e propri e fenomeni culturali – nonché ampliato il catalogo dei vestiti di carnevale o Halloween – ma anche di prodotti meno conosciuti che, però, vale la pena vedere almeno una volta nella vita.
Ultimo, ma non meno importante, le serie spagnole, così come le serie TV tedesche che abbiamo imparato a conoscere in questi anni, rappresentano un ottimo metodo per fare pratica e imparare la lingua. Certo, vale sempre la pena gustarsi prima la serie doppiata e, in un secondo momento, la versione originale con sottotitoli. Ma alcune di queste serie sono talmente ben fatte che vederle due volte non sarà affatto un problema.
Vediamo subito, allora, quali sono le 5 serie TV spagnole più belle da vedere e rivedere.
La casa di carta
La casa de papel, oggi più conosciuta come La casa di carta, è una di quelle serie che è riuscita a diventare un vero e proprio successo. Nel suo anno di uscita, ma anche nei successivi, a ogni festa di carnevale o Halloween non è mai mancato chi ha optato per il tipico travestimento con tuta rossa e la caratteristica maschera di Salvador Dalì.
La serie, distribuita su Netflix, si concentra sul piano del Professore per derubare la Zecca di Madrid. Per farlo, riunisce alcune reclute, sconosciuti che non hanno nulla da perdere e si fanno chiamare con nomi di città straniere come Tokyo, Berlino e Oslo.
È stato, in parte, il successo internazionale ad aver fatto calare un po’ la qualità della serie. Inizialmente, infatti, era stata concepita come una sola stagione conclusiva, ma l’entusiasmo del pubblico l’ha portata a ben 5 stagioni (di cui l’ultima divisa in 2 volumi).
Élite
Parliamo di un’altra serie TV spagnola che ha attirato anche il nostro pubblico, adolescenti e non: Élite è un teen drama che sfocia in atmosfere cupe e thriller.
Ma è anche una serie che affronta temi molto importanti, come la diseguaglianza economica, il razzismo, la droga e la sessualità. Tematiche che emergono in un mondo all’apparenza perfetto: la serie vede protagonisti gli studenti di una prestigiosa scuola spagnola, tutti provenienti da famiglie agiate.
Tutto, però, cambia all’ingresso di 3 ragazzi appartenenti alla classe operaia. Le lotte di classe generate dal confronto tra gli studenti della scuola e i nuovi arrivati non creano solo litigi e battibecchi. Un terribile omicidio coinvolge una ragazza, donando alla serie delle sfumature crime davvero interessanti.
Leggi anche: Serie simili a Élite, ecco 5 imperdibili titoli
Vis a vis – Il prezzo del riscatto
Co-ideata dal creatore di La casa di carta, Alex Pina, Vis a vis è una serie TV spagnola thriller drammatica che ci pone dinnanzi a un quesito angosciante: cosa succederebbe se una brava persona, anche molto ingenua, fosse costretta ad affrontare la dura vita in carcere?
È ciò che succede a Macarena, la protagonista di questa avvincente serie che ci porta a vedere episodio dopo episodio, rapendo la nostra curiosità.
Accecata dall’amore e senza comprendere la reale portata delle sue azioni, Macarena aiuta l’uomo di cui è innamorata in una truffa finanziaria. Per questo motivo, viene portata in carcere, dove dovrà confrontarsi con le altre detenute, con gli abusi, nonché con la necessità di far emergere il proprio carattere e istinto di sopravvivenza.
Privacy
Rimaniamo in un universo femminile con Privacy, serie TV in cui ritroviamo anche la Raquel de La casa di carta.
Ed è meglio chiarirlo subito: questa serie TV spagnola tratta il delicatissimo tema del revenge porn. Malen, una donna impegnata in politica, la cui vita viene completamente sconvolta quando un video di un suo momento intimo viene diffuso, impattando sui suoi sforzi professionali e sulla sua famiglia, in particolare sulla figlia che comincia a essere vittima di atti di bullismo.
La storia di Malen non è unica nel suo genere e si andrà a intrecciare con altre vite, in alcuni casi spezzate dopo aver subito una così forte violazione della privacy.
Velvet
Ma cambiamo totalmente genere. Velvet, serie TV spagnola andata in onda anche sulla Rai, è la visione perfetta per chi ama le commedie romantiche.
Il tutto si svolge proprio nella Galleria Velvet, casa di moda di Madrid, alla fine degli anni cinquanta. La vita di Anna, una sarta che sogna di diventare stilista, si intreccia con quella di Alberto, proveniente da una famiglia agiata (è, infatti, il figlio del proprietario della galleria).
È proprio la diseguaglianza economica a generare il dissenso da parte delle rispettive famiglie. Anna e Alberto vivranno per molto tempo separati, ma si rincontreranno, per poi separarsi nuovamente a causa di un destino infausto. Ciò che però non cambierà mai è l’amore che provano l’un l’altro.
Velvet è senza dubbio la serie per chi ama il romanticismo e che crede all’amore su tutto.