Le 5 migliori serie tv ispirate ai romanzi di Stephen King

Cupole misteriose, viaggi nel tempo, nebbie assassine e molto altro.

Sono solo alcuni dei temi che potrete trovare in queste 5 serie tv ispirate ai romanzi di Stephen King, che non potete assolutamente perdervi.

serie tv stephen king

Nebbie assassine, una cupola che ricopre una città e i suoi malcapitati abitanti, un viaggio nel tempo per fermare l'assassinio di Kennedy, un virus misterioso, e una cittadina dalle atmosfere demoniache.

Stephen King, anche noto come il Re dell'horror, è celebre in tutto il mondo per le sue storie sempre avvolte da paura e mistero e da un crescendo di tensione capace di catturare lettori e spettatori di tutte le età, tanto da veder riproposte le sue opere anche sotto forma di serie tv.

Ecco le 5 serie tv ispirate ai romanzi di Stephen King che non potete assolutamente perdervi.

Under the Dome

Immaginate di svegliarvi una mattina e scoprire che la vostra città è stata ricoperta e isolata da una cupola invisibile che rende impossibile entrare o uscire.

Non si sa dove arriva, non si sa perchè e nonostante tutti i tentativi dell'esercito e del governo, nulla riesce a scalfire questa barriera; inizia dunque una corsa contro il tempo per gli abitanti della città, per trovare un modo di scappare e di salvarsi la vita.

La serie si sviluppa in tre stagioni ed è stata trasmessa dal 2013 al 2015.

The Mist

Riproposta sia come film che come serie tv, la trama di The Mist fa gioco su una paura irrazionale di molti: cosa si cela nella nebbia, oltre il nostro sguardo?

Una fitta nebbia misteriosa invade una cittadina del Maine e ben presto gli ignari cittadini scopriranno a loro spese che non è possibile attraversarla in alcun modo e che ciò che si cela nella nebbia sia in grado di ucciderli non appena chiunque provi ad entrarci in contatto.

La serie purtroppo non è stata rinnovata per una seconda stagione, lasciando così nel dubbio gli spettatori sul possibile finale (che potranno comunque recuperare leggendo il libro di Stephen King).

22.11.63

Una mini-serie che è stata un vero successo per critica e pubblico e che racconta la storia di un professore di liceo (interpretato da un James Franco in forma brillante) che si trova suo malgrado a viaggiare nel tempo e a cercare di impedire l'omicidio di John Fitzgerald Kennedy.

Sul suo percorso incontrerà Lee Harvey Oswald, un amore inatteso e la resistenza del passato stesso, che si rivelerà non così semplice da cambiare.

The Stand

The Stand, in Italia pubblicato con il titolo L'ombra dello scorpione, parla di una tematica che purtroppo è entrata nella nostra quotidianità, ovvero l'espansione nel mondo di un virus misterioso e di una misteriosa pandemia.

La mini-serie, composta da nove episodi ed uscita nel 2021, in realtà usa il tema del virus, creato in laboratorio e rilasciato per oscure ragioni, per narrare la lotta senza sconti tra il il bene e male.

Castle Rock

Attesissima dai fan di Stephen King, anche per l'altro nome importante associato alla produzione di questa serie, quello di J. J. Abrams, è l'unica serie tra quelle citate in questo articolo, a non essere direttamente ispirata a un unico romanzo di King, ma ad attingere invece a piene mani da atmosfere e ambientazioni.

I fan del Re, ricorderanno infatti che Castle Rock è una delle cittadine che più volte ricorrono nei suoi romanzi e che l'autore ha collocato nel suo amato Maine.

Dopo il suicidio del direttore di un carcere, la nuova direttrice decide di far riaprire ali della struttura, lasciate in disuso.

All'interno di una di queste aree viene trovato un ragazzo, nessuno sa chi sia ne come sia arrivato lì e nel corso degli episodi, si cercherà di venire a capo di questo mistero.

La prima stagione è auto conclusiva, ma la serie è stata rinnovata per una seconda, dove però verranno seguite le vicende di nuovi protagonisti.

Leggi anche: Welcome to Derry, l'atteso prequel di It diventa una serie tv