Dopo quattro stagioni, HBO ha annunciato lo scorso venerdì che la serie tv fantascientifica - drammatica non avrà più un seguito e si fermerà alla quarta stagione. Tra le motivazioni principali, l’aumento dei costi per la produzione e la diminuzione progressiva di una fetta di pubblico, stagione dopo stagione.
Westworld è giunta al capolinea, ecco perché è stata cancellata
Westworld, dramma fantascientifico, è andato in onda per quattro stagioni, ma a pochi mesi dell’uscita della quarta stagione, i produttori hanno dichiarato che la serie tv è stata definitivamente cancellata.
Warner Bros. Discovery la nuova società, a tal proposito, ha citato come motivazioni della scelta i pesanti costi di produzione della stessa serie tv, abbinati alla diminuzione sempre maggiore degli spettatori. Il risultato sarà un risparmio di circa tre miliardi e mezzo di dollari.
Nel frattempo, secondo quanto riferito, HBO sta ora spedendo decine di milioni di dollari per ciascuna delle due serie tv "House of the Dragon" ed "Euphoria".
In Westworld hanno recitato:
- Evan Rachel Wood
- Thandiwe Newton
- Ed Harris
- Jeffrey Wright
- Tessa Thompson
- Luke Hemsworth
- Aaron Paul
- Angela Sarafyan
- James Marsden
Anche Ariana DeBose, Aurora Perrineau e Daniel Wu si sono uniti al cast nella stagione 4.
Westworld esordio e tracollo
Il duo di produttori Jonathan Nolan e Lisa Joy, marito e moglie, ha creato la serie ispirata all’omonimo film del 1973 dello scrittore e regista Michael Crichton, che è stata lanciata nel 2016.
Westworld era ambientata in un parco divertimenti tecnicamente avanzato con "ospiti" robotici che vivevano in un ambiente molto simile al selvaggio west. La prima stagione, realizzata con un budget di circa 100 milioni di dollari, ha avuto un enorme successo, ed è diventata la serie originale HBO più vista di sempre.
Lo strabiliante cast, oltre che il team che ha realizzato la serie tv, ha avuto ben 54 nomination agli Emmy - con le prime due stagioni che ne hanno ricevute più di 20 ciascuna - e nove vittorie. Con l’arrivo della terza stagione, però, i numeri sono diminuiti notevolmente, così come i pareri positivi sulla produzione.
In poche parole, dal picco di spettatori della seconda stagione, gli ascolti hanno iniziato a calare di stagione in stagione, finché con il quarto capitolo, che è terminato lo scorso 14 agosto, i produttori hanno deciso di interrompere la serie tv.
Le parole di HBO
HBO avrebbe dichiarato a Variety
"Nelle ultime quattro stagioni, Lisa e Jonah hanno portato gli spettatori in un'odissea strabiliante, alzando l'asticella ad ogni passo. Siamo enormemente grati a loro, insieme al loro cast immensamente talentuoso, ai produttori e alla troupe, e a tutti i nostri partner di Kilter Films, Bad Robot e Warner Bros. Television. È stata un'emozione unirsi a loro in questo viaggio".
Leggi anche: Pretty Little Liars: Original Sin, trama, cast e curiosità sulla serie tv su Prime Video
Cosa pensano i fan della serie tv
Molti fan della serie tv fantascientifica si sono dichiarati non sorpresi di questa decisione dei produttori, sulla definitiva interruzion di Westworld.
La quarta stagione è terminata con la protagonista Dolores, interpretata da Evan Rachel Wood, che dichiarava di voler rilanciare il parco originale per vedere se gli host fossero capaci di costruire un mondo migliore rispetto a quello umano.
Purtroppo, però, per gli spettatori di Westworld è parso di cadere nell’ennesimo loop contrassegnato da macchinazioni di volta in volta più complicate, esseri umani trasformati in robot, scene intere divenute illusioni (e potremmo continuare ore).
Insomma, i meccanismi che all’inizio hanno fatto diventare Westworld una serie di successo, amata da una larghissima fetta di pubblico, hanno poi trasformato la stessa in un vero e proprio ciclo infinito, che non è piaciuto nemmeno ai primi fan. E i numeri, a tal proposito, parlano chiaro: si è passati da 12 milioni di spettatori delle prime stagioni a 4 milioni con le ultime.
In conclusione, il finale aperto, ma allo stesso tempo definitivo dell’ultima stagione di Westworld permette alla serie di lasciare il piccolo schermo con una certa dignità.
Leggi anche: Inside Man, trama e cast della miniserie Netflix più seguita del momento