I fan di Apple hanno smesso di attendere: il nuovissimo iPhone 15 è stato finalmente svelato e reso disponibile per il preordine e l'acquisto. In molti non vedranno l'ora di aggiungerlo al carrello, se non fosse per un dettaglio: il prezzo.
E poiché non è certo un dettaglio trascurabile, vediamo subito qualche metodo per risparmiare sul prezzo d'acquisto di iPhone 15, e permetterci il lusso di questo smartphone potentissimo.
Acquisto in 5 rate semplicissimo su Amazon e Cofidis
Il primo metodo non consiste in un risparmio totale, ma vi consentirà almeno di dilazionare il pagamento in modo semplice, affidabile e non gravoso. Si tratta, infatti, dell'acquisto in 5 rate mensili di Amazon.
Il popolare e-commerce si distingue su altri metodi di finanziamento sia perché gli utenti sono già abituati a usarlo, sia perché la sua rateizzazione in partnership con Cofidis è molto rapida.
Dopo aver aggiunto il prodotto al carrello (la soglia consentita è tra 100 e 3000 euro, quindi iPhone 15 vi rientra perfettamente), selezionate CreditLine come metodo di pagamento e sarete reindirizzati al sito di Cofidis, dove dovrete solo inserire i dati richiesti.
Una volta compilato il modulo, si riceverà una risposta di approvazione immediata. Se il tutto va a buon fine, l'acquisto sarà subito operativo e l'importo sarà addebitato mensilmente sul conto indicato.
L'accordo è davvero vantaggioso, però ci sono alcune piccole condizioni. Innanzitutto la domanda sarà accettata solo per account Amazon attivi da almeno un anno, con almeno una carta di credito valida associata, e con un buono storico di pagamento. Inoltre è possibile acquistare a rate un solo tipo di prodotto alla volta (quindi non 2 smartphone nello stesso periodo).
Con Amazon riceverete il prodotto con una spedizione molto veloce, quindi potrete provare immediatamente iPhone 15 e tutte le novità di iOS 17.
Il secondo metodo utile è il Trade In di Apple, ossia la permuta di un dispositivo più vecchio per ottenere uno sconto immediato sull'acquisto del nuovo.
Tramite l'apposita pagina del sito di Apple potrete controllare quanto vale il vostro dispositivo precedente e poi, seguendo le istruzioni, potrete preparare e infine ultimare la sua restituzione. La permuta è fattibile sia online (vi verranno inviate le informazioni per ridare il prodotto) sia presso un negozio Apple.
Questa opzione è la migliore per chi ama cambiare telefono dopo poco tempo, e quindi non gli interessa tenere il vecchio iPhone 14 o 13 perché preferisce ottenere immediatamente quello nuovo.
Restituendo un iPhone 14 potreste ricevere oltre 500 euro di sconto, con un 14 Pro Max anche oltre 800 euro. Certo, tramite il mercato secondario dell'usato cioè la rivendita ai privati potreste accumulare di più, ma dovreste preparare un annuncio e attendere un compratore, strada più lunga e noiosa del comodo Trade In.
Risparmiare su iPhone 15 con abbonamenti con Tim e WindTre
Come sempre, quando escono i nuovi telefoni, gli operatori telefonici preparano offerte in abbonamento. In questo caso si risparmia sul prezzo dello smartphone ma ci si vincola all'operatore per alcuni anni.
La più attiva in questo senso sembra WindTre, che ha preparato offerte per ogni iPhone 15. Ogni offerta è abbinata al piano Protect Unlimited 5G da 30 euro mensili, che include giga e minuti illimitati, call center dedicato, un Samsung Galaxy A14 5G e la protezione furto. Aggiungendo dai 25 ai 35 euro mensili più un anticipo, viene così acquistato anche un diverso modello della linea iPhone 15.
Per quanto riguarda TIM, non ci sono ancora le promozioni in abbonamento ma è disponibile l'acquisto tradizionale sul sito e dai rivenditori. I loro prezzi sono un po' più alti rispetto ad Amazon, quindi per il momento ha senso solo in alcuni casi.
Può risultare migliore per la rateizzazione in 30 mesi, per i finanziamenti TIMFin più vantaggiosi ma in cui bisogna restare con l'operatore, e per il "TIM rivaluta smartphone"; quest'ultimo è un servizio simile al Trade In di Apple, in cui cui testare la valutazione del proprio dispositivo, per sapere se conviene.
IPhone 15 usato e ricondizionato: come fare
L'ultima opzione è la scelta di un usato e ricondizionato, che fa risparmiare diverse centinaia di euro senza rinunciare alla qualità, ma qui c'è una condizione essenziale: poiché il dispositivo è appena uscito, gli usati non circolano ancora.
Per risparmiare il più possibile la soluzione migliore, infatti, è attendere qualche mese dopo l'uscita del dispositivo. Inevitabilmente spunteranno tantissimi ricondizionati degli utenti meno contenti, a costi estremamente convenienti.
Ci sono diversi metodi oggi per comprare uno smartphone ricondizionato affidabile risparmiando tantissimo, e se non avete così tanta fretta di provare iPhone 15 nell'immediato, attendere resta la soluzione più oculata per tutti.