Ecco l'aggiornamento a iOS 16: tutte le novità e le compatibilità coi modelli

Come accade quasi ogni anno, iOS si aggiorna per restare al passo coi tempi e migliorare funzioni e sicurezza. Oggi è il turno dell'attesissimo iOS 16, con innumerevoli novità e funzioni utili: ecco i dettagli e la compatibilità.

Image

Gli appassionati di smartphone sono soliti attendere con grande ansia gli aggiornamenti del sistema. Vedere il proprio dispositivo magari di uno o due anni prima con funzioni del tutto nuove è sempre una bella soddisfazione. E non fanno certo eccezione gli utenti Apple, anzi: sono forse i primi in questa categoria.

Ecco perché non si parla d'altro che del nuovo aggiornamento di sistema a iOS 16 per gli smartphone Apple iPhone. Un mare di novità è in arrivo sia dal punto di vista delle funzionalità che della personalizzazione, la quale in particolare avrà un ruolo primario.

Vediamo tutte le novità dell'aggiornamento Apple a iOS 16 e scopriamo l'elenco completo della compatibilità, per capire quali smartphone Apple riceveranno questo fondamentale update.

Caratteristiche di iOS 16: un'anima personalizzata

Uno degli elementi di spicco del nuovo Sistema Operativo sarà l'elevata personalizzazione. Apple ha deciso di intraprendere una strada diversa dall'uniformità tecnologica generale degli ultimi anni. L'intenzione è dare una chance a ogni utente di rendere il proprio dispositivo davvero personale.

Si parte dalla schermata di blocco che diviene molto più "custom". Si potrà scegliere lo stile dei numeri e delle lettere, per esempio per l'orologio e per le scritte in primo piano; inoltre, si potranno inserire dei widget a piacimento, proprio come se si trattasse della schermata Home.

A proposito dell'orologio: grazie alla nuova grafica multilivello, si potra far sì che una parte della foto scelta da sfondo compaia in realtà davanti all'orologio, spostando le scritte dietro di essa. Un effetto che farà contenti in molti vista l'originalità e la peculiarità.

La schermata di blocco vi annoia perchè sempre uguale? Il nuovo iOS 16 sistema anche questo: si possono approntare più schermate di blocco facilmente interscambiabili. Non mancano gli stili e i suggerimenti, anche con foto e modelli di base da usare rapidamente, se proprio non vi va di sceglierne una vostra.

Anche le notifiche sul blocco cambiano: di base sono più discrete, sottili e in basso allo schermo, ma potrete facilmente ampliarle con un tocco, per vederle nella loro interezza.

Nuove funzioni di iOS 16: Full Immersion, condivisioni, testo attivo

Esploriamo altre novità di iOS 16, tra le quali una delle maggiormente pubblicizzate è l'impostazione Full Immersion. Si tratta dell'opportunità di isolarsi dalle distrazioni come le notifiche: era già presente nelle precedenti versioni, ma adesso diventa - come da paragrafo precedente - più personalizzabile.

Si potranno infatti selezionare una a una le app, le notifiche e le persone da silenziare, per i diversi momenti della giornata. Si possono creare diverse "librerie" di Full Immersion a seconda della situazione, come una per il lavoro, una per le uscite, per gli svaghi e via discorrendo. Ogni attimo avrà le sue notifiche consentite e quelle ignorate. Anche le singole app possono ora venire personalizzate a seconda di cosa vogliamo silenziare al loro interno.

Che dire poi del comparto condivisioni, enormemente migliorato grazie alla libreria foto condivisa di iCloud. Si potranno creare librerie condivise con determinate persone a scelta, e includervi in pochi tocchi le foto desiderate, sia selezionandole manualmente, sia scegliendone la data o le persone ritratte al loro interno. In un attimo le foto saranno aggiunte a questa sorta di cartella comune in cloud che tutti gli interessati visualizzeranno immediatamente. La velocità al potere.

La condivisione riguarda anche l'app Messaggi, in cui si potrà guardare (e quindi commentare) insieme agli amici, in piena contemporaneità, un video o un film su Apple TV. Sarà tutto sincronizzato allo stesso momento in quanto una pausa per un utente sarà una pausa per tutti. Inoltre, nelle chat Messaggi, si potranno condividere facilmente ancor più cose: presentazioni, note, schede Safari, files per lavori di gruppo. Tutto con un solo tocco. E sapevate che ora si possono modificare o eliminare i messaggi appena inviati? C'è anche questo.

Degna di menzione anche la funzione Testo Attivo, da oggi presente nelle fotocamere di iOS 16. In modo simile alle opzioni fotografiche di Google Translate, l'app predefinita per gli scatti di Apple andrà a scansionare il testo e diversi elementi presenti nella foto per fornire informazioni immediate come traduzione, conversione di valute, numeri di telefono e tanto altro.

Compatibilità: ecco tutti i modelli che riceveranno iOS 16

Veniamo infine alla lista dei modelli compatibili con il nuovo sistema operativo in quanto, naturalmente, non tutti i telefoni Apple hanno l'hardware giusto per essere aggiornati. Nonostante ciò, la lista è molto fornita.

Sono innanzitutto inclusi tutti i modelli dell'ultimissima linea iPhone 14, e anche tutti quelli della linea 13 (compreso il Mini). Stesso discorso per gli iPhone 12 e gli iPhone 11: anche queste due categorie riceveranno l'aggiornamento.

Rientrano anche i modelli iPhone X, Xs, Xs Max e XR, come ci si aspettava. Ma c'è di più: sono compatibili anche gli "anzianotti" iPhone 8 e 8 Plus, rilasciati addirittura 5 anni fa, nel 2017 - un supporto longevo che solo Apple sa fornire Fortunati infine i modelli di iPhone SE, ma solo a partire dalla seconda generazione.

Se il vostro modello non è sulla lista, non riceverà l'update al novello sistema operativo di Cupertino, inoltre significa che non ne acquistate uno da un bel po'. Magari potreste pensare a prenderne uno nuovo, perché no, anche ricondizionato per risparmiare.