Come vedere le password del Wi-Fi salvate sullo smartphone, ecco svelato il trucco

Quando una connessione Wi-Fi è attiva da tanto tempo, capita che non ci ricordiamo la password e vogliamo comunque condividerla con qualcuno. Ma per fortuna ci sono alcuni metodi sia su iPhone che su Android per vedere le password del Wi-Fi salvate nel telefono.

Come vedere password del Wi-Fi su iPhone e Android

Le password da ricordare sono sempre tantissime, ma essendo da reinserire ogni volta, ci abituiamo a metterle e rimetterle. Eccetto quelle che non vediamo mai, come la password del Wi-Fi.

E allora, se capita il momento in cui vogliamo condividere la connessione Wi-Fi con un amico e non ci ricordiamo la password, vorremmo semplicemente visualizzarla... ma per motivi di cybersecurity il telefono sembra fare scena muta!

In realtà il modo c'è, ed è soltanto ben nascosto per non risultare alla mercè di tutti. Ecco come vedere facilmente la password salvata del Wi-Fi sia su iPhone che su Android, senza installare nessuna app esterna, e in pochi minuti.

Come vedere le password Wi-Fi salvate su iPhone

L'ecosistema Apple è chiuso su se stesso, quindi molto protetto: se rileva il nostro accesso verificato e sincero, allora ci fa vedere tante cose.

L'aggiunta per le password del Wi-Fi, comunque, è molto recente: è stata inserita solo nel nuovissimo sistema operativo iOS 16, e sarà ovviamente presente anche negli aggiornamenti futuri. Per i tablet è disponibile da iPadOS 16.1. Potreste non ritrovarla su modelli vecchi o non aggiornati.

Per sfruttarla, rechiamoci nel menu principale delle Impostazioni e tocchiamo la voce Wi-Fi. A questo punto comparirà l'elenco delle connessioni salvate finora, troviamo quella che ci interessa e tocchiamola, scegliendo la dicitura "Info". Comparirà una password ancora nascosta, tocchiamo anch'essa.

Come accennato l'ecosistema Apple è super protetto. Dovremo quindi rassicurare il sistema ID Apple, utilizzando per forza Face ID o Touch ID al fine di confermare la nostra identità.

Una volta confermata l'identità, la password sarà finalmente visibile davanti a noi e si potrà anche copiare in tutta comodità. In alternativa possiamo condividere la connessione scegliendo la voce Condividi Password in corrispondenza della rete Wi-Fi selezionata. Confermiamo l'avviso a schermo e avremo finito.

Come vedere le password Wi-Fi salvate su Android

Un sistema per vedere e copiare testualmente le password su Android è un'operazione chiamata Root. Essa sblocca il completo controllo del telefono e dribbla le normali restrizioni di Android. Sembrerebbe ottimo, ma inganna: invalida quasi sempre la garanzia, è complesso e comporta rischi di bloccare il telefono.

Insomma, è riservato a utenti esperti, che poi potranno navigare tutte le cartelle o installare specifiche app che leggono le password. Per fortuna c'è un metodo molto più semplice, adatto a tutti, che non mina la privacy in alcun modo e non necessita di alcuna app esterna. Su alcuni modelli, a seconda del produttore, potrebbe offrire funzionalità in più o in meno, ma resta sempre facile.

Rechiamoci innanzitutto nel menu Wi-Fi, che possiamo trovare in Impostazioni o anche tenendo premuto sul simbolo del Wi-Fi in cima all'area notifiche. Vedremo la lista delle reti attualmente disponibili, compresa quella a cui siamo già connessi (è necessario esservi connessi, non si possono vedere password "vecchie", per quelle serve il Root).

Tocchiamo la rete e comparirà un lungo elenco di dettagli, che però non ci interessano. Su quasi tutti gli Android, infatti, è disponibile in cima una voce chiamata "Codice QR" o "Codice QR Wi-Fi". Tocchiamola e confermiamo l'identità tramite password, impronta o riconoscimento facciale come richiesto (anche Android vuole delle importanti conferme).

Appariranno ora sullo schermo le informazioni ricercate. Innanzitutto ci sarà sempre un grosso codice QR, e sarà sufficiente che un altro telefono lo scansioni con un'app apposita (come la famosa Google Lens) per collegarsi immediatamente al Wi-Fi "imprestato".

Ma non è finita: su alcuni modelli e su alcune nuove versioni di Android, sopra il codice QR comparirà anche direttamente la password testuale! L'unico difetto è che non si può fare copia e incolla ma eccola lì, pronta a essere letta e condivisa. Il tutto senza smanettare col telefono o rischiare di combinare qualche disastro.