Bob Dylan, uno dei più grandi artisti del panorama musicale a livello mondiale, sta per arrivare in Italia per cinque concerti, per presentare al pubblico italiano i brani tratti dal suo ultimo album Rough and Rowdy Ways, pubblicato nel giugno 2020.
Ma la vera sorpresa sta nel fatto che questo tour sarà caratterizzato dalla modalità "phone free show", il che vuol dire che i telefoni cellulari non saranno ammessi durante i concerti. Vediamo il perché di questa peculiare scelta.
Bob Dylan impone la modalità phone-free durante i propri concerti: perché?
Il Lucca Summer Festival, dove Dylan si esibirà il 6 luglio, ha già fatto sapere che l'artista ha richiesto espressamente questa modalità di fruizione del concerto, imponendo l'obbligo per tutti i presenti di non utilizzare il proprio cellulare durante l'evento.
Per rispettare questa regola, la compagnia di custodia per telefoni Yondr sarà presente sul posto con personale dedicato a disposizione del pubblico per aiutare a mettere i telefoni in una “pouch” chiusa e sicura che dovrà essere mantenuta con sé per tutta la durata del concerto.
Gli organizzatori ritengono che la modalità "phone free" crei un'esperienza migliore per tutti i presenti. Senza la "protesi digitale" a cui siamo ormai troppo abituati, siamo costretti a concentrarci maggiormente sulla musica e sullo spettacolo dal vivo, i nostri occhi si aprono un po' di più e i nostri sensi diventano leggermente più acuti.
Il concerto di Bob Dylan sarà quindi un'occasione per sperimentare questa nuova modalità di fruizione dei concerti, che si sta diffondendo sempre di più in tutto il mondo. Molti artisti, infatti, stanno adottando questa pratica, cercando di offrire un'esperienza più autentica e coinvolgente al loro pubblico.
Per i fan di Dylan che vogliono assistere al concerto, la prevendita dei biglietti per i cinque concerti italiani inizierà sabato 18 marzo. Un'occasione unica per godere della musica di uno dei più grandi cantautori di tutti i tempi, senza le distrazioni dei nostri amati telefoni cellulari.
Cos'è la modalità phone free? L’idea di Yondr
Avete presente quelle desolanti scene in cui, durante un concerto, il pubblico intero sfoggia il proprio smartphone, issandolo sulla folla e rovinando completamente la magia della musica dal vivo per registrare video che, con tutta probabilità, finiranno su un hard disk relegato in un cassetto della scrivania senza essere mai più riprodotti?
Probabilmente, il CEO di Yondr si è trovato in una situazione simile, il che l’ha spinto a fondare un’azienda specificatamente votata a contrastare questo fenomeno, chiamato anche nomofobia.
Yondr è una compagnia che si occupa di creare spazi privi di telefoni cellulari per artisti, comici, insegnanti, organizzazioni e molto altro. Il sistema di Yondr rappresenta una semplice soluzione al problema della dipendenza da smartphone anche durante i momenti in cui sarebbe meglio non utilizzarlo.
Durante uno spettacolo phone-free, artisti e pubblico possono godersi la performance nel momento presente e senza distrazioni, creando un'esperienza migliore per tutti. Nessun telefono cellulare, smartwatch, fotocamere o dispositivi di registrazione sono ammessi nella zona della performance.
Come funzionano i concerti phone free, ecco tutte le regole
All'arrivo al locale, o dell'area nella quale si volge il concerto, tutti i telefoni cellulari e gli smartwatch vengono posizionati all'interno di custodie appositamente create da Yondr, che verranno sbloccate alla fine dello spettacolo. .
Le custodie non influiscono in alcun modo sul funzionamento del telefono cellulare e sono progettate per proteggere il dispositivo durante lo spettacolo. Nel caso in cui si utilizzi il cellulare come biglietto d'ingresso, il personale sarà presente per sbloccare il telefono e permettere l'accesso al locale.
Gli ospiti possono utilizzare il proprio telefono cellulare nelle aree designate per l'uso del telefono. Tuttavia, prima di rientrare nella zona della performance, tutti i telefoni devono essere nuovamente inseriti nella custodia.
Al termine dello spettacolo, il personale sarà presente in tutte le uscite per sbloccare le custodie e permettere ai visitatori di accedere ai loro telefoni cellulari.
In caso di emergenza durante lo spettacolo, il personale del locale e la sicurezza sono dotati di telefoni cellulari, che potranno utilizzare per intervenire tempestivamente.
Insomma, non ci sono proprio scuse per non godersi il concerto senza stare sempre attaccati ai nostri adorati dispositivi.