Come sincronizzare i contatti di Gmail su smartphone Android e su iPhone

Avere gli stessi contatti su account online, PC e telefono può essere utilissimo per non creare rubriche sbagliate, doppioni o manchevolezze. Ci aiuta Gmail, che può sincronizzare la rubrica su Android e iPhone in pochi passaggi.

sincronizzare-contatti-gmail-iphone-android

In passato avevamo un solo dispositivo alla volta, come un cellulare o un PC, e ognuno faceva un numero limitato di cose. Ma oggi tutti gli oggetti tecnologici si collegano a internet, e ne usiamo di più contemporaneamente, quindi si può creare confusione.

Questo è palese nel caso delle rubriche: sarebbe faticoso e confusionario creare nuove rubriche su ogni dispositivo. Per fortuna, viene in aiuto la rubrica di Google, cioè di Gmail.

Con lei sarà facile tenere ordine su ogni telefono: vediamo come sincronizzare la rubrica contatti di Gmail anche su smartphone Android e sull'iPhone.

Come usare al meglio i contatti di Gmail e Google

L'account Google include tantissime funzioni, come l'archiviazione di Drive o i servizi per le foto. Tra di esse c'è la funzione dei Contatti: sono gli stessi che vedete creando una mail in Gmail, perché la rubrica è condivisa. L'ideale per controllarli e gestirli sarebbe un PC, semplicemente facendo login al vostro account Google nel solito browser Chrome.

Vi è quindi sufficiente aprire una nuova scheda vuota, cliccare sul pulsante in alto a destra coi 9 pallini, dopodiché selezionare Contatti dalla finestrella che vi si apre. Accederete a una pagina esaustiva e super completa che racchiude tutti o quasi tutti i contatti Google che possedete.

Da qui potete facilmente gestirli, quindi modificarli, cancellarli, riordinarli (ad esempio con la funzione per unire i doppioni). Avete anche la possibilità, tramite i pulsanti sul lato sinistro, di importare nuovi contatti o esportare quelli presenti tramite un apposito file CSV, per averli su un altro dispositivo.

Di solito non ci sarà bisogno di questa procedura: quasi sempre, la sincronizzazione dei contatti Google e Gmail è automatica e velocissima, in pochi passaggi di seguito illustrati.

Come sincronizzare i contatti Google e Gmail su smartphone Android

Nei telefoni con sistema operativo Android la sincronizzazione è maggiormente automatizzata, poiché proprio Android è integrato quasi in tutto con Google. Inizierete infatti già con l'account Google loggato nel telefono, e sarà facilissimo.

Aprite il solito menu Impostazioni, e dall'elenco scegliete una delle ultime voci: Utenti e Account. Oltre a vedere in alto gli utenti correnti del telefono, trovate più in basso una lista di app che sincronizzano i propri dati. Assicuratevi che l'interruttore "Sincronizza automaticamente dati app" sia attivo.

Dalla lista selezionate a questo punto la voce corrispondente al vostro indirizzo email; è facile, ha l'icona di Google. Nella pagina successiva vedrete un ulteriore elenco che include quali elementi debbano automaticamente sincronizzarsi: scegliete "Dettagli persone" (o, a seconda del modello, qualunque voce abbia una dicitura che parla di persone e contatti), e attivate la spunta.

Ancora non vedete la sincronizzazione? Tornate nelle Impostazioni e scegliete stavolta la voce Google, sempre in fondo all'elenco, e nella pagina successiva premete su Impostazioni relative alle app Google. Da qui accedete a Sincronizzazione Contatti.

Si aprirà un'ultima pagina in cui verificare lo stato della sincronizzazione: se disattiva, premete su Stato Sincronizzazione e infine attivate l'interruttore Sincronizza automaticamente, che terrà aggiornata tutta la rubrica.

Una volta attivata la sincronizzazione, se non la disattivate personalmente, non ci sarà più bisogno di ripetere il processo: i contatti continueranno a sincronizzarsi da soli, in background.

Come sincronizzare i contatti Google e Gmail su iPhone

Anche su iPhone la procedura è semplice, ci vuole solo qualche passaggio aggiuntivo. Andate nelle Impostazioni e selezionate la voce Contatti (su una versione aggiornata come iOS 16) o quella Password e Account (su alcune versioni più vecchie).

Se avevate già aggiunto un account Google in passato, scegliete solo la voce Account. Altrimenti scegliete Aggiungi Account e poi Google, seguite le istruzioni a schermo per configurarlo, e infine accedete con le solite credenziali.

Vedrete a questo punto una lista di app e funzioni da sincronizzare con il vostro telefono iPhone: dovrete attivare l'interruttore relativo ai Contatti. Se richiesto, salvate il tutto.

Recatevi infine nel menu Impostazioni dell'iPhone e poi Contatti, e selezionate l'account Gmail o Google come predefinito da cui prendere i contatti: così facendo, da adesso in poi, la rubrica dell'iPhone sarà sincronizzata coi contatti Google.