Non solo iPhone e non solo iOS 17. Anche gli utenti Android non vedono l'ora di ricevere una rinfrescata grafica e tante nuove funzioni sui propri smartphone, perché a brevissimo è in arrivo Android 14.
Ma come al solito, purtroppo, non per tutti; la tecnologia corre e impone che solo alcuni dispositivi più recenti siano inclusi. Vediamo quindi la lista degli smartphone compatibili con Android 14 finora resi noti.
Compatibilità con Android 14: prima i Google Pixel
Ai primi posti della lista ci sono gli smartphone di chi il sistema operativo Android 14, di fatto, lo produce. Non ci si stupisce perciò che i Google Pixel riceveranno l'aggiornamento prima di tutti, molto spesso al "day one".
Saranno compatibili con Android 14 diversi Google Pixel usciti sin dal 2020, quindi 3 anni fa o anche qualcosina in più, e tra i più recenti compaiono anche i pieghevoli. Ecco la lista completa, corredata dalla loro data di uscita.
•
Google Pixel 8, 8a, 8 Pro (in prossima uscita a ottobre 2023)
•
Google Pixel Fold (giugno 2023
•
Google Pixel 7, 7a, 7 Pro (2022)
•
Google Pixel 6, 6a, 6 Pro (2021)
•
Google Pixel 5 e 5a (2020)
Per il comparto tablet compare Google Pixel Fold (uscito nel mese di maggio 2023).
OnePlus annuncia Android 14 prima di tutti: i modelli compatibili
Quest'anno è accaduta una coincidenza strana: Google non ha ancora fornito una data di uscita ufficiale per Android 14, nemmeno sui suoi stessi dispositivi. Invece OnePlus l'ha già fatto!
OxygenOS 14, sistema basato su Android 14, è stato ufficialmente presentato per un rilascio entro la metà di novembre. Si partirà con i modelli top di gamma (linea 11) e poi si andrà man mano verso quelli meno potenti. I telefoni compatibili sono i seguenti:
•
•
•
•
•
•
OnePlus Nord CE 3 e Nord CE 3 Lite
•
•
•
Si registra una certa abbondanza di rilasci, anche nella fascia bassa, risultando in un'ottima operazione complessiva da parte di OnePlus. Sarà compatibile anche il tablet OnePlus Pad.
Tantissimi modelli Samsung compatibili con Android 14
Non c'è da stupirsi che Samsung abbia un'enormità di smartphone compatibili con Android 14, vista anche la grandissima quantità di telefoni disponibili. Insomma, Samsung è pronta a usare Android 14 per rivaleggiare ancora una volta contro le novità di iOS 17.
Vediamone subito la selezione di smartphone compatibili ufficialmente annunciata.
•
Samsung Galaxy S23, S23+, S23 Ultra
•
Samsung Galaxy S22, S22+, S22 Ultra
•
Samsung Galaxy S21, S21+, S21 Ultra, S21 FE
•
Samsung Galaxy Z Fold 5 e Z Flip 5
•
Samsung Galaxy Z Fold 4 e Z Flip 4
•
Samsung Galaxy Z Fold 3 e Z Flip 3
•
Samsung Galaxy XCover 6 Pro
•
Samsung Galaxy A13, A23, A33, A53, A73
•
Samsung Galaxy A04, A14, A24, A34, A54
•
Samsung Galaxy A52, A52 5G, A52s, A72
•
Samsung Galaxy F14 5G, F23, F54
•
Samsung Galaxy M23, M33, M53, M54.
Poche rinunce anche sui tablet: Android 14 sarà installabile su tutta la serie Samsung Galaxy Tab S9 (quindi S9 liscio, S9+ e S9 Ultra) e sulla serie Samsung Galaxy Tab S8 (quindi S8 liscio, S8+, S8 Ultra).
Gli smartphone Oppo dal 2021 aggiornano ad Android 14
Anche Oppo fa uno sforzo in più, assicurando fino al terzo aggiornamento di sistema operativo ad alcuni smartphone risalenti anche al 2021. So ovviamente inclusi tutti i top di gamma e pieghevoli più recenti. In questo caso la lista non è ancora completa, per cui sarà soggetta a cambiamenti, ma è già abbondante.
•
Oppo Find 2 e Oppo Find N2 Flip
•
Oppo Find X5, X5 Lite, X5 Pro
•
Oppo Find X3 Pro (forse anche il Find X3 liscio)
•
•
Oppo Reno 9, 9 Pro, 9 Pro+
•
•
•
•
•
Oppo A1, A1x, A56s, A58 5G, A78 e A96
•
•
•
Android 14 per Xiaomi, Realme e Nothing Phone
Su Xiaomi la lista non è ancora nota, ma si rivelerà probabilmente lunghissima. Ci sono elevate possibilità (non ancora confermate) che si aggiornino a MIUI 15, il sistema basato su Android 14, le seguenti linee complete:
•
•
•
•
Xiaomi MIX Fold 2 e 3, e il MIX 4
•
•
•
•
•
•
•
Linee POCO F5, F4, X5, X5, M6, M5, M4 e il C55.
Anche per quanto riguarda Realme c'è ancora incertezza, ma dovrebbero essere coinvolti i Realme GT linee 2 e successive in tutte le proprie declinazioni, le linee 9, 10 e 11 complete, i Narzo 50, N55 e 60, e i Realme C51, C53, C55, C33 2023.
Allo stesso modo i Nothing Phone sia 1 che 2 dovrebbero passare regolarmente ad Android 14, essendo modelli performanti nonché molto recenti.