Proteggi la tua privacy: ecco creare un numero di telefono virtuale su WhatsApp

Vorresti usare WhatsApp in incognito, oppure creare un numero parallelo per motivi di lavoro? Ecco a cosa servono i numeri virtuali, che ti permettono di avere accesso a un numero reale per tutte le tue esigenze.

whatsapp-numero-telefono-virtuale-privacy

In un mondo sempre più connesso, la privacy è diventata un tema fondamentale. Gli utenti sono sempre alla ricerca nuove soluzioni per proteggere i propri dati personali, soprattutto quando si tratta di applicazioni come WhatsApp che richiedono l'utilizzo di un numero di telefono.

Per questo motivo, molti utenti scelgono di creare un numero di telefono virtuale per WhatsApp, che sia anonimo e non possa essere tracciato da nessuno. In questo articolo, esploreremo le diverse applicazioni e servizi online che permettono di creare questi numeri virtuali in pochi passaggi.

I servizi più utilizzati per creare un numero virtuale da usare su WhatsApp

Prima di tutto, partiamo dalle basi: un numero virtuale è un numero di telefono che non è collegato a una linea telefonica fisica, ma che invece utilizza la tecnologia VoIP (Voice over Internet Protocol) per creare un'e-sim.

Questi numeri virtuali possono essere utilizzati da aziende o individui per scopi commerciali o personali, offrendo un modo per mantenere la privacy del proprio numero di telefono principale o per gestire le chiamate in modo più efficiente.

Inoltre, i numeri virtuali possono essere utilizzati per effettuare chiamate a basso costo in tutto il mondo. Vediamo quali servizi puoi utilizzare per creare il tuo nuovo numero virtuale e dire addio alla macchinosa SIM fisica.

Numero eSIM

Uno dei servizi più popolari per creare un numero di telefono virtuale è Numero eSIM. Questa app è gratuita per il primo mese e permette di creare numeri di telefono provenienti da 80 Paesi diversi.

È possibile utilizzare questi numeri anche per creare account su WhatsApp e Telegram, e sono disponibili tariffe per chiamate urbane in oltre 20 Paesi.

Talkatone

Un'altra app popolare è Talkatone, disponibile su Play Store e App Store. Per utilizzarla, è necessario effettuare il login utilizzando l'account di Facebook e si può ottenere un numero di telefono gratuito, utilizzabile soprattutto per WhatsApp.

Una volta aperta l'app di WhatsApp, basta inserire il numero virtuale e procedere con la verifica e l'attivazione.

Receive SMS Online

Receive SMS Online è un sito web che offre numeri di telefono statunitensi per la ricezione di SMS. È possibile scegliere uno dei numeri disponibili nella sezione Demo Numbers e visualizzare i messaggi ricevuti su quel determinato numero.

Se si desidera acquistare numeri privati, è necessario farlo in dollari nella sezione Pricing.

Free Online Phone

Free Online Phone è un altro servizio online che offre numeri di telefono virtuali provenienti da diverse nazionalità.

È possibile scegliere il numero virtuale e visualizzare i messaggi ricevuti su una pagina dedicata. Tuttavia, essendo numeri pubblici, alcuni di essi potrebbero essere utilizzati da più utenti e il servizio potrebbe subire rallentamenti o malfunzionamenti.

Spoof Box

Spoof Box è un sito web che permette di ricevere messaggi tramite numeri telefonici ed email. Cliccando su Ricevi, si aprirà una tabella con tutti i messaggi ricevuti. È anche disponibile l'applicazione Trash Mobile, disponibile per Android ed iOS.

GrooVe IP

Infine, GrooVe IP è un'app a pagamento ma molto affidabile. Una volta scaricata, è necessario accettare le politiche della privacy e procedere con la registrazione.

Si potranno scegliere tre cifre chiave per creare il proprio numero virtuale e inserire una password a scelta. È possibile anche optare per la casella No Preferences, se non si ha bisogno di specificare nessuna cifra di interesse.