SOSTENIBILITA'
Incentivi per scooter elettrici: come richiederli!
di Federica PaceGli incentivi statali per la filiera dell'elettrico, stavolta riguardano anche gli scooter elettrici. Scopriamo i vantaggi e i modelli di scooter elencati.

Mobilità sostenibile: nuovo bonus bici al via, 750€ a tutti!
di Alessia SeminaraComplice l’enorme numero di richieste legate al vecchio bonus bici, finalmente torna un’agevolazione legata all’acquisto di biciclette e monopattini elettrici. Il Governo ha però cambiato le regole, ragion per cui il bonus mobilità sostenibile 2022, legato all’acquisto di mezzi green, sarà molto diverso rispetto al vecchio bonus biciclette. Analizziamolo insieme.

Bonus fotovoltaico 2022: vantaggi, costi e risparmio!
di Laura PellegriniRisparmiare in bolletta è più semplice con i pannelli solari: la tua famiglia può spendere fino a 1.500 euro in meno ogni anno grazie alle energie rinnovabili. Il Governo ha semplificato l'accesso al bonus fotovoltaico 2022 per permettere a tutti di installare un impianto e un sistema di accumulo: quali sono i costi, i vantaggi e le detrazioni previste? Ecco una guida semplice e completa per conoscere il bonus pannelli solari.

Nuovi Bonus Edilizi! 6.000€ per ristrutturare bagno e cucina
di Alda MoletiArrivano due nuovi bonus edilizi nel 2022, cumulabili con le altre agevolazioni ristrutturazione, ma che offrono un finanziamento mirato ad interventi in specifiche zone della casa: bagno e cucina. Quest’anno infatti ci sarà non solo la possibilità di avere uno sconto sulle ristrutturazioni di casa, ma anche di ottenere fino a 6.000 euro per rinnovare completamente bagno e cucina e acquistare nuovi sanitari, docce e rubinetti.

Ecobonus auto elettriche 2022: che fine hanno fatto?
di Laura PellegriniTornano gli incentivi auto elettriche 2022, ma quando arriva l'Ecobonus auto? Il Governo è ancora alle prese con lo studio dei bonus rottamazione auto e punta a una decisione imminente. Quali sono le novità, i nuovi incentivi, le fasce di emissioni, i limiti di prezzo e i modelli che si possono acquistare? Ecco tutto quello che c'è da sapere sugli incentivi auto elettriche 2022.

Il WWF contro gli NFT in UK… e poi li vende Germania!
di Alda MoletiIl WWF-UK lancia la sua collezione di Non Fungible Tokens (NFT), ma interrompe la vendita dopo 48 ore ritirando dal commercio i pezzi non ancora venduti, preoccupato dell’impatto ambientale degli NFT e delle criptovalute per le emissioni di CO2. Eppure, lo stesso WWF in Germania e Romania continua a produrre e vendere NFT ed a presentarli al pubblico come token completamente sostenibili ed eco-friendly. Qual è la verità?
Il WWF contro gli NFT in UK… e poi li vende Germania!
di Alda MoletiIl WWF-UK lancia la sua collezione di Non Fungible Tokens (NFT), ma interrompe la vendita dopo 48 ore ritirando dal commercio i pezzi non ancora venduti, preoccupato dell’impatto ambientale degli NFT e delle criptovalute per le emissioni di CO2. Eppure, lo stesso WWF in Germania e Romania continua a produrre e vendere NFT ed a presentarli al pubblico come token completamente sostenibili ed eco-friendly. Qual è la verità?

Bonus mobilità 2022, si cambia! Una e-bike a costo zero!
di Alda MoletiIl bonus mobilità 2022 è pronto alla ripartenza, ma quest’anno non consiste nel classico sconto nazionale applicato in modo uniforme su tutto il territorio quando si acquistano e-bike e monopattini elettrici. Saranno Comuni e Regioni a gestirlo i quali sceglieranno anche l’importo da offrire ai residenti e i requisiti di accesso. Vediamo dove e come richiedere i nuovi incentivi dedicati alla mobilità sostenibile.
Bonus mobilità 2022, si cambia! Una e-bike a costo zero!
di Alda MoletiIl bonus mobilità 2022 è pronto alla ripartenza, ma quest’anno non consiste nel classico sconto nazionale applicato in modo uniforme su tutto il territorio quando si acquistano e-bike e monopattini elettrici. Saranno Comuni e Regioni a gestirlo i quali sceglieranno anche l’importo da offrire ai residenti e i requisiti di accesso. Vediamo dove e come richiedere i nuovi incentivi dedicati alla mobilità sostenibile.

Bonus Mobilità Sostenibile 2022: e-bike scontate e non solo!
di Alda MoletiRiparte il bonus mobilità sostenibile 2022, ma a gestirlo saranno le regioni ed i comuni, a cui spetta il compito anche di stabilire importi e tipologia. Si delinea così uno scenario frastagliato, con incentivi differenti per i cittadini delle varie zone d'Italia, e in cui cercheremo di mettere ordine. Andiamo perciò a vedere dove il nuovo bonus mobilità sostenibile e già attivo, come fare per richiederlo e in cosa consiste.
Bonus Mobilità Sostenibile 2022: e-bike scontate e non solo!
di Alda MoletiRiparte il bonus mobilità sostenibile 2022, ma a gestirlo saranno le regioni ed i comuni, a cui spetta il compito anche di stabilire importi e tipologia. Si delinea così uno scenario frastagliato, con incentivi differenti per i cittadini delle varie zone d'Italia, e in cui cercheremo di mettere ordine. Andiamo perciò a vedere dove il nuovo bonus mobilità sostenibile e già attivo, come fare per richiederlo e in cosa consiste.

L'auto del futuro è elettrica: 5 buoni motivi per comprarla!
di Elisa BorgatoLe auto elettriche sono ritenute il futuro del mondo dell'automobile. Se da un alto può essere vero, dall'altro purtroppo l'Italia in questo momento non si trova di certo in una posizione d'avanguardia. In quest'articolo, cercheremo di capirne i motivi e soprattutto di capire quali sono i reali vantaggi che possono spingere i consumatori all'acquisto di un'automobile elettrica.
L'auto del futuro è elettrica: 5 buoni motivi per comprarla!
di Elisa BorgatoLe auto elettriche sono ritenute il futuro del mondo dell'automobile. Se da un alto può essere vero, dall'altro purtroppo l'Italia in questo momento non si trova di certo in una posizione d'avanguardia. In quest'articolo, cercheremo di capirne i motivi e soprattutto di capire quali sono i reali vantaggi che possono spingere i consumatori all'acquisto di un'automobile elettrica.

Sostenibilità ambientale: il punto sulle energie rinnovabili
di Federica PaceSecondo il report, l’Italia è al momento al 30esimo posto, con un risultato peggiorato di tre posizioni rispetto allo scorso anno, a causa di impegni non adeguati in termini di emissioni di gas serra, diffusione delle energie rinnovabili e politiche climatiche.
Sostenibilità ambientale: il punto sulle energie rinnovabili
di Federica PaceSecondo il report, l’Italia è al momento al 30esimo posto, con un risultato peggiorato di tre posizioni rispetto allo scorso anno, a causa di impegni non adeguati in termini di emissioni di gas serra, diffusione delle energie rinnovabili e politiche climatiche.
Caos Superbonus 110%! Spuntano nuovi requisiti Sal 30% e 60%
di Alda MoletiAncora caos Superbonus 110%, sempre per i problemi legati alla proroga. Se infatti è caduto il tetto ISEE per le villette è spuntato a sorpresa un nuovo requisito legato allo stato avanzamento lavori, con l’obbligo che esso sia almeno al 30% il 30-06-2022. Secondo gli esperti del settore però tale condizione presenta punti oscuri che, se non chiariti in tempo, mettono a rischio la proroga. Nuovo requisiti legati al Sal al 60% poi, anche per gli IACP se voglio sfruttare la proroga a fine 2023.
Caos Superbonus 110%! Spuntano nuovi requisiti Sal 30% e 60%
di Alda MoletiAncora caos Superbonus 110%, sempre per i problemi legati alla proroga. Se infatti è caduto il tetto ISEE per le villette è spuntato a sorpresa un nuovo requisito legato allo stato avanzamento lavori, con l’obbligo che esso sia almeno al 30% il 30-06-2022. Secondo gli esperti del settore però tale condizione presenta punti oscuri che, se non chiariti in tempo, mettono a rischio la proroga. Nuovo requisiti legati al Sal al 60% poi, anche per gli IACP se voglio sfruttare la proroga a fine 2023.

Energia Nucleare: l'Europa ormai è totalmente divisa!
di Imma DuniLa Commissione Europea ha intenzione di inserire l'energia nucleare tra l'energia green; Secondo la Commissione Europea l'energia nucleare sarebbe una fonte energetica pulita e adatta nell'ambito di un piano di transizione energetica dal combustibile all'ecologico. Tra paesi totalmente contrari, paesi a favore e paesi neutrali, l'Europa su questo punto si ritrova totalmente spaccata e divisa.
Energia Nucleare: l'Europa ormai è totalmente divisa!
di Imma DuniLa Commissione Europea ha intenzione di inserire l'energia nucleare tra l'energia green; Secondo la Commissione Europea l'energia nucleare sarebbe una fonte energetica pulita e adatta nell'ambito di un piano di transizione energetica dal combustibile all'ecologico. Tra paesi totalmente contrari, paesi a favore e paesi neutrali, l'Europa su questo punto si ritrova totalmente spaccata e divisa.

Superbonus 110%, salta la proroga! Scadenza al 30 giugno!
di Alda MoletiLa Legge di Bilancio 2022, in vigore da qualche giorno, giunge nel suo testo definitivo con degli stravolgimenti inaspettati che riguardano la proroga al Superbonus 110%. Ancora una volta il problema sono le villette, per cui la promessa proroga non è mai arrivata, ma sono solo stati abbassati i requisiti riguardo lo stato avanzamento lavori (Sal), con una scadenza di fatto per richiedere l'agevolazione che resta fissata al prossimo giugno.
Superbonus 110%, salta la proroga! Scadenza al 30 giugno!
di Alda MoletiLa Legge di Bilancio 2022, in vigore da qualche giorno, giunge nel suo testo definitivo con degli stravolgimenti inaspettati che riguardano la proroga al Superbonus 110%. Ancora una volta il problema sono le villette, per cui la promessa proroga non è mai arrivata, ma sono solo stati abbassati i requisiti riguardo lo stato avanzamento lavori (Sal), con una scadenza di fatto per richiedere l'agevolazione che resta fissata al prossimo giugno.

Superbonus 110%, ridotta la proroga e adempimenti aggiuntivi
di Alda MoletiPochi giorni all'emanazione della Legge di Bilancio 2022 e vengono fissate le ultime modifiche normative al Superbonus 110%, che ne riducono la proroga rispetto agli obiettivi e le aspettative iniziali. Se cade il tetto ISEE per le villette, si riduce per gli edifici nel complesso la possibilità di utilizzo dell’agevolazione sul lungo periodo e con detrazione al 110%, mentre diminuiscono gradualmente i lavori ammessi e si stabiliscono requisiti e adempimenti aggiuntivi, per l’utilizzo sia con detrazione Irpef, che con sconto e cessione.
Superbonus 110%, ridotta la proroga e adempimenti aggiuntivi
di Alda MoletiPochi giorni all'emanazione della Legge di Bilancio 2022 e vengono fissate le ultime modifiche normative al Superbonus 110%, che ne riducono la proroga rispetto agli obiettivi e le aspettative iniziali. Se cade il tetto ISEE per le villette, si riduce per gli edifici nel complesso la possibilità di utilizzo dell’agevolazione sul lungo periodo e con detrazione al 110%, mentre diminuiscono gradualmente i lavori ammessi e si stabiliscono requisiti e adempimenti aggiuntivi, per l’utilizzo sia con detrazione Irpef, che con sconto e cessione.

Fuori il Bonus Facciate 90%! Dentro il Bonus Restauro 2022!
di Alda MoletiOrmai il testo ultimo della Legge di Bilancio 2022 è scritto e pronto ad entrare in vigore il 1 gennaio, ma non porta con sé buone notizie per il bonus facciate 90%. In compenso però, nasce in altro ambito il bonus restauro, altra agevolazione per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio. Scopriamo perciò di più su questi due incentivi dedicati ad una simile finalità.
Fuori il Bonus Facciate 90%! Dentro il Bonus Restauro 2022!
di Alda MoletiOrmai il testo ultimo della Legge di Bilancio 2022 è scritto e pronto ad entrare in vigore il 1 gennaio, ma non porta con sé buone notizie per il bonus facciate 90%. In compenso però, nasce in altro ambito il bonus restauro, altra agevolazione per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio. Scopriamo perciò di più su questi due incentivi dedicati ad una simile finalità.

Superbonus 110%, proroga! Ma senza infissi e pannelli solari
di Alda MoletiIl Superbonus 110% si avvia al 2022 nuovamente smantellato dal DDL Bilancio, se vola via il limite ISEE per le villette che conserveranno il diritto al bonus fino alla fine del 2022, si riducono i lavori coperti dal finanziamento. La norma salva infissi interviene infatti a prorogare i lavori trainati, ma per un periodo limitato, così come scende anche progressivamente la detrazione. Ancora, vengono stabiliti nuovi adempimenti e una nuova modulistica per effetto del DL Antifrode e il DL Semplificazioni.
Superbonus 110%, proroga! Ma senza infissi e pannelli solari
di Alda MoletiIl Superbonus 110% si avvia al 2022 nuovamente smantellato dal DDL Bilancio, se vola via il limite ISEE per le villette che conserveranno il diritto al bonus fino alla fine del 2022, si riducono i lavori coperti dal finanziamento. La norma salva infissi interviene infatti a prorogare i lavori trainati, ma per un periodo limitato, così come scende anche progressivamente la detrazione. Ancora, vengono stabiliti nuovi adempimenti e una nuova modulistica per effetto del DL Antifrode e il DL Semplificazioni.
