La seduta odierna si è aperta con un vistoso gap-up a 23.580 punti e il movimento successivo è strato piuttosto contenuto visto che il future si è mosso tra un massimo di 23.630 e un minimo di 23.495 punti. Le quotazioni stanno cercando di riportarsi nuovamente sui massimi dell’anno, ma prima che ciò avvenga è probabile che si vada a richiudere il gap lasciato aperto questa mattina. Conferme in questa direzione giungeranno da discese sotto i 23.500 punti che apriranno le porte a flessioni più ampie in direzione dei 23.300/23.200. Con l’abbandono di quest’ultimo livello si avrà un test di 23.000 punti da dove dovrebbe ripartire gli acquisti per un nuovo assalto ai massimi. Un vero segnale di forza si avrà con l’immediato superamento di area 23.700, oltre la quale si guarderà ai 24.000 punti in primis, per poi spostare l’attenzione sui 24.500 e i 25.000 in un secondo momento. Consigliamo di mantenere un atteggiamento di cautela in considerazione non solo del doppio massimo ancora valido in area 23.700, ma anche del rischio di rapidi cambiamenti di fronte che potrebbero essere dettati da eventuali sorprese negative dal fronte macro e societario.