Lo scenario di medio periodo sul Bund non ha subito modifiche di rilievo rispetto al nostro ultimo approfondimento su Borseggiando.it , datato 5 ottobre. Il quadro tecnico è dominato dalla presenza di segnali ribassisti, che non sono stati riassorbiti durante il prolungato periodo di oscillazione laterale che si trascina ormai dalle prime settimane di luglio.Ricordo che il Bund, da quasi 4 mesi, oscilla all’interno del range compreso fra 119.90 e 123.10, limitandosi a ripetuti cambi di tendenza da una settimana all’altra, senza riuscire a conservare una tendenza qualunque. Dopo aver rispettato appieno le attese di flessione di cui all’approfondimento del 05/10, i prezzi sono giunti con i minimi di ieri [26/10/09] a contatto con un interessante supporto posto fra 120.50/120.53, dal quale hanno reagito (come da ultimo report) portandosi a ridosso delle prime resistenze di breve periodo. Ritengo che nel medio/lungo periodo i prezzi siano in grado di confermare appieno la natura ribassista del trend di fondo, violando al ribasso i supporti di area 119.90 entro la fine dell’anno. Per quanto riguarda il breve termine, però, sono attualmente in attesa dello sviluppo di una fase di provvisorio recupero, a conclusione del braccio ribassista sceso dal massimi relativi dell’8 ottobre. Possiamo fissare a 120.50/53 il supporto principale per questa settimana, ed a 121.20/25 la resistenza principale verso la quale i prezzi punteranno nel corso delle prossime 3-5 sedute. Un ulteriore supporto intermedio più vicino, valido per la sessione odierna, è rintracciabile a 120.66/70. Entrambi i supporti costituiranno luogo di probabile rimbalzo in caso di nuovi avvicinamenti, fermo restando che solo una chiusura daily inferiore al secondo livello potrebbe imporre una revisione al quadro di breve con le prossime analisi su Borseggiando.it , per appurare se esistano gli spazi per ulteriori nuovi minimi prima dell’avvio di un recupero.