Dax. Commento giornaliero

Il derivato ha continuato, sebbene con minore decisione, la discesa iniziata lunedì anche durante la seduta precedente, realizzando dunque sia minimi inferiori che chiusura negativa. Di M.Benzoni

Il derivato ha continuato, sebbene con minore decisione, la discesa iniziata lunedì anche durante la seduta precedente, realizzando dunque sia minimi inferiori che chiusura negativa. Non ci sono particolari variazioni alla condizione generale del mercato: tendenzialmente sempre positivo sul medio, neutrale positivo sul breve e negativo sul brevissimo dopo il break due giorni fa di area 5360 circa. Volumi mediamente sostenuti e oscillatori ribassisti per il breve termine potrebbero creare le condizioni per un ribasso o un periodo di lateralità; il break dei minimi di ieri avrebbe già potuto dare il segnale ma, cautelativamente data l'anomalia grafica della figura disegnata nei giorni scorsi, sarebbe opportuno attendere una seconda conferma nella seduta odierna, eventualmente.Graficamente ora l'area tra 5305 e 5250 punti circa potrebbe rappresentare un supporto o, in alternativa, un'area limitata per il trading range dei minimi intraday; qualora la stessa dovesse cedere con le dovute conferme almeno su timeframe inferiore (oggi non sarebbe il set-up temporale migliore, in realtà) ci si potrebbe anche aspettare un'accelerazione al ribasso da verificare almeno in area 5200 circa. Al rialzo non si nota nulla di importante e, per ora, solo risalite stabili sopra 5520 potrebbero dare nuovamente fiato alle trombe dei rialzisti.Lo studio statico per oggi sarà limitato a considerazioni di medio periodo: area 5300/5310, come già detto in precedenza prima delle ferie e in tempi non sospetti, è un possibile spartiacque per il mercato (livello inferiore in caso di mancato break area 4800, superiore area 5800 punti circa). La rottura rialzista in agosto è dunque avvenuta e ora il mercato sta facendo un pull-back proprio sui livelli della precedente resistenza. Inevitabile quindi pensare che discese eccessive sotto tale livello rischierebbero di creare qualche ripensamento ai sostenitori del toro, anche se in realtà l'area di supporto maggiore resta quella già identificata sopra a 4800 punti circa. Intermedio a 5100/5150 per i prossimi giorni, qualora questa discesa dovesse continuare. In aggiunta, tra 5265 e 5245 circa si rileva un possibile livello di supporto daily qualora il mercato tentasse nuovamente una discesa sin da oggi.