FIB. Commento giornaliero

Il mercato ha realizzato un range medio praticamente quasi uguale a quello precedente. Di M.Benzoni

Oggi il mercato ha realizzato un range medio praticamente quasi uguale a quello precedente; l'apertura sui livelli di chiusura di ieri e la chiusura poco sopra area 21900 indicano come il derivato sia fermo su questi livelli da ormai tre sedute (chiusure in sequenza: 21925, 21790 e 21965), mostrando dunque una evidente indecisione per quanto riguarda il brevissimo periodo. il Fib resta quindi al momento ancora positivo nel breve, almeno fino a tenuta dei primi supporti di un certo interesse (area 21000/21200) ed anche nel medio periodo. I target rialzisti successivi, e di breve periodo sono stati consecutivamente raggiunti nella seconda parte del mese di agosto (21800/22000 e successivamente 22500), motivo per cui ora l'area appunto che fino a poco fa rappresentava il primo e inferiore obbiettivo servirà ora da spartiacque (il primo raggiungimento a metà agosto aveva causato il ritracciamento di circa 1200 punti nei due/tre giorni successivi) per verificare la possibilità di storni leggeri o trading range rispetto alla immediata ripresa del rialzo. A livello temporale, da qui a novembre, saranno da verificare queste date come possibili tentativi di cambiamento di trend per il breve periodo, almeno: maggiori o intermedie il 31/8 (ieri), 15/9 e 27/10 , minori 14/8 (già verificata) 24/9 e 7-8/10. Meglio intenderle, eventualmente, con 1-2 gg di elasticità, in particolare in caso di festività a ridosso del set-up. Tutte potrebbero significare cambiamenti minori o maggiori nel trend. Ovviamente, come detto sopra, ci stiamo riferendo prevalentemente al breve periodo, solo in qualche caso e per le scadenze ritenute maggiori si potrebbero verificare eventuali conferme ma da controllare attentamente poi con un'analisi supplementare di medio periodo.