Altra seduta rialzista per il nostro derivato; l’apertura in gap ha favorito nuova positività anche se l’assenza egli operatori internazionali per la chiusura dei mercati USA ha indubbiamente condizionato la giornata, primo indizio gli scarsissimi volumi registrati. Attualmente, dunque, alle tre sedute consecutivamente negative dopo il massimo di agosto sono seguite tre sedute positive con le stesse caratteristiche (funzionali alla situazione diametralmente opposta, chiaramente) di massimi e minimi superiori, anche se il recupero, al momento, è inferiore all’ampiezza della discesa precedente. Vedremo da domani, quando la volatilità almeno per effetto del ritorno dei volumi dovrebbe migliorare, se il mercato riuscirà la continuazione della salita o riprenderà il ribasso al momento ancora possibile. Da evidenziare, a titolo più di curiosità, per ora, i due gap aperti sia la rialzo che al ribasso a 22670 e 22265. A livello temporale, da qui a novembre, saranno da verificare queste date come possibili tentativi di cambiamento di trend per il breve periodo, almeno: maggiori o intermedie il 31/8 (ieri), 15/9 e 27/10 , minori 14/8 (già verificata) 24/9 e 7-8/10. Meglio intenderle, eventualmente, con 1-2 gg di elasticità, in particolare in caso di festività a ridosso del set-up. Tutte potrebbero significare cambiamenti minori o maggiori nel trend. Ovviamente, come detto sopra, ci stiamo riferendo prevalentemente al breve periodo, solo in qualche caso e per le scadenze ritenute maggiori si potrebbero verificare eventuali conferme ma da controllare attentamente poi con un'analisi supplementare di medio periodo.Graficamente poco da aggiungere anche oggi; siccome sul brevissimo non si rilevano livelli significativi direi che per quanto riguarda il breve periodo rotture entro venerdì sopra i massimi precedenti (o 23000 per maggiore tranquillità) potrebbero giustificare un possibile allungo verso 23400/23500 prima e 23800/24000 successivamente. Al ribasso, sempre in relazione ai potenziali movimenti dei prossimi 2-3 giorni, area 21600/22000 di nuovo possibile spartiacque per il mercato.