Future Ftse Mib: settimana positiva

Si e’ vista una settimana positiva per il future Ftse Mib, incapace tuttavia di inviare segnali definitivi in favore di una ripresa duratura del rialzo.

Image

Si e’ vista una settimana positiva per il future Ftse Mib, incapace tuttavia di inviare segnali definitivi in favore di una ripresa duratura del rialzo. I prezzi hanno infatti rotto la forte resistenza dei 21750 punti, limite superiore della fase laterale che aveva caratterizzato le ultime due settimane circa del grafico, arenandosi però al di sotto della resistenza dei 22300 punti, 61,8% di ritracciamento del ribasso dal top di febbraio. In analisi grafica viene riconosciuta grande importanza a questa percentuale della serie di Fibonacci in quanto molto spesso essa si dimostra in grado di discriminare tra un movimento di sola correzione del precedente trend ed una vera e propria inversione di tendenza. In altre parole fino a che il 61,8% di ritracciamento di un movimento non viene superato è corretto valutare la fase che si sta sviluppando come una pausa della tendenza precedente, destinata quindi a riprendere. Nel caso del future domestico quindi per il momento il rischio che il rimbalzo originato in area 20700 a marzo venga successivamente riassorbito dal ribasso in corso dal top di febbraio resta elevato. Oltre alla mancata rottura di 22300 sarebbe la violazione a 21350 della media mobile a 100 sedute a fare dubitare delle possibilità di assistere ad una estensione rialzo. Probabile in questo caso non solo il ritorno sui minimi di marzo di area 20700 ma anche la loro violazione con conseguente approfondimento fin sui 20000 punti. Sul fronte opposto invece la rottura di 22300 metterebbe il future in condizione di recuperare i massimi di febbraio a 23280 (resistenza intermedia a 22700). Difficile dire tuttavia quali possibilità avrebbe un movimento al rialzo di lasciarsi alle spalle anche il picco di febbraio dal momento che su quei livelli si colloca il massimo dell'aprile 2010 (a 23175), una coincidenza che contribuisce a rafforzare la solidità dell'ostacolo. Certo è che proprio per questo motivo la eventuale rottura di area 23300 si configurerebbe come un segnale importante anche in ottica di medio periodo, introduttivo con buona probabilità a movimenti verso i 25000 punti almeno. Pivot points: 22141 (22177) ; 21986 (21867)