Prosegue senza sosta la salita del future sul Ftse Mib che ieri si è spinto di slancio verso l’obiettivo dei 23.500, lasciandosi alle spalle senza problemi l’ostacolo intermedio dei 23.300. Proprio in area 23.500 si è avuta una frenata che tuttavia non ha prodotto ripiegamenti significativi, visto che la sessione si è chiusa a poca distanza, a 23.440 punti. Alla luce dei livelli raggiunti, se da una parte non sono da escludere ulteriori apprezzamenti del derivato, dall’altra suggeriamo un atteggiamento di cautela. Prima di nuove salite infatti è probabile che il mercato tiri un pò il fiato, con eventuali storni che andranno sfruttati per nuovi acquisti. Un primo livello di supporto è rappresentato dall’area dei 23.300, ma ancor più importante sarà quello dei 23.150. La violazione di quest’ultimo favorirà un ritorno sui 23.000 punti dove dovrebbero ritornare in campo le forze rialziste. Se ciò non dovesse accadere allora sarà bene prepararsi a flessioni in direzione dei 22.600 punti, minimi raggiunti nella seduta di lunedì scorso.Qualora il mercato riuscisse a lasciarsi alle spalle l’area dei 23.500, si apriranno spazi di crescita molto interessanti. Il potenziale di upside è infatti nell’ordine di ulteriori 1.000 punti, segnalando come livello intermedio i 24.000 punti, prima di approdare all’area dei 24.400/24.500.