Analisi settimanale al 9 Ottobre 2009Pivot Supporti: 23.300 - 21.800Pivot Resistenze: 24.500 - 25.000Una settimana caratterizzata dal vigore con cui è stata battuta la chiusura di ottava, la quale va a segnare la migliore closing tra le ultime 250 sessioni di Borsa aperta. Questo dato, oltre che per il mercato dei future sull’indice domestico, lascia intravedere ancora una volta quanto sia imponente la massa di liquidità disponibile che, al momento, viene indirizzata solo parzialmente verso l’equity.Non è quindi anomalo riconsiderare quanto segnalato nello scorso commento con riferimento alle indicazioni fornite dagli strumenti tecnici, queste apparivano inesorabilmente orientate al ribasso. Se osserviamo ad esempio lo stocastico di breve, già si segnala l’ingresso in zona di ipercomprato, ma come noto, ciò non indica che sia necessario chiudere le posizioni rialziste, bensì che è probabile che la fase di crescita delle quotazioni possa proseguire in linea peraltro con la tendenza principale, la quale sembra stia caratterizzando un po’ tutte le piazze finanziare. A nostro avviso le maggiori opportunità sono concentrate nel vecchio continente, ciò anche a causa della citata debolezza del dollaro, la quale pare possa ancora perdurare.Ora occorre considerare che il più volte menzionato livello orizzontale ai 23.300 punti, è stato nuovamente perforato dal basso e ciò in termini pratici potrebbe indicare alternativamente: una rottura che essendo posta nel canale rialzista di medio, volge verso il repentino raggiungimento dell’area 25.000 ovvero, come accaduto tra maggio e luglio scorso, è possibile considerare la creazione di uno step rilevante in una fase laterale, comunque propedeutica di un ulteriore rialzo.