La montagna stregata?

Effettivamente tra 17.050 e 17.250 è posto un vero e proprio Gran Premio della Montagna, la cima Coppi del FIB.

Image

Effettivamente tra 17.050 e 17.250 è posto un vero e proprio Gran Premio della Montagna, la cima Coppi del FIB.E la discesa è stata molto ripida, praticamente quasi tutta ascrivibile all’ora tra le 10 e le 11, tant’è che il body della candela oraria (riferita a quel periodo) si estende quasi per 200 tick.L’ora seguente ci mostra invece una quasi perfetta dragon fly doji a cui potrebbe seguire un corpo bianco, ma bianco quanto?Ossia esteso quanto?Teoricamente, su quella doji-libellula (ora aggiunta di una star), ci si potrebbe giocare l’inversione di giornata, ma l’oscillatore le tarpa le ali.E dunque si spenderanno proprio su questa eventuale arrampicata le velleità reattive odierne del nostro FIB che, qualora non recuperasse neppure la fascia tra:• 16.775/780 e • 16.820,avrà scarse possibilità di proseguire all’insù, evidenziando anzi un’ottima area per lo short selling.Obiettivi?Il 16.685 (estendibile a 16.670) di stamani ha per ora retto, ma pena un ampio sforamento che ha lasciato parecchi dubbi, dubbi a proposito di un possibile nuovo interessamento.E allora sarebbe più difficile tenere.E allora si andrebbe verso la fascia inferiore, tra:• 16.620 e• 16.595 unico baluardo prima del 16.485, ultimo livello che terrebbe in piedi la struttura reattiva (indubbiamente molto forzosa) partita da giovedì.Si sarebbe trattato di una manovra per evitare che la discesa partisse già da troppo in basso, per evitare che fossero interessati livelli topici anche a livello daily, come lo è per esempio il 16.120/100, ma non è assolutamente detto ci si riesca.

N.B. Il documento qui presente è una sintesi di quanto contenuto nel sito www.fibonacciwaves.it