Il Milan volge lo sguardo al Giappone. La società rossonera, vicina alla conclusione di una stagione più complicata del previsto ma che potrebbe regalare ancora una volta l'obiettivo minimo della qualificazione in Champions League, pensa già a come rinforzare la propria rosa in vista della prossima annata. In tal senso, i rossoneri avrebbero messo gli occhi su Daichi Kamada, talento di nazionalità giapponese in forza attualmente all'Eintracht Francoforte.
Chi è Daichi Kamada: gli inizi in Giappone
Daichi Kamada nasce a Ehime in Giappone il 5 agosto del 1996. Appassionato di manga e di lingua tedesca, Kamada viene spinto ad intraprendere la carriera calcistica dal padre Fukushige muovendo i suoi primissimi passi nelle giovanili del Gamba Osaka.
Il passaggio al calcio dei grandi avviene per Kamada intorno all'età di diciannove anni con il trasferimento al club del Sagan Tosu, con cui esordisce nel 2015 in Coppa del Giappone. Nel corso di tre stagioni, il giocatore, di ruolo naturale trequartista, riesce a mettersi in mostra con 16 reti in 80 presenze complessive, dimostrandosi già assolutamente pronto per il grande salto nel calcio europeo.
L'avventura all'Eintracht Francoforte e la vittoria dell'Europa League
A scommettere sulle potenzialità di Kamada, che oltre che nel ruolo di trequartista dietro le punte si mostra abilissimo anche nel ruolo di seconda punta per via della sua spiccata propensione al gol con entrambi i piedi, è nell'estate del 2017 l'Eintracht Francoforte.
Il periodo iniziale in Germania si rivela prevalentemente di ambientamento: Kamada scende in campo con la sua nuova squadra pochissime volte, con la società tedesca che decide di mandarlo a farsi le ossa in prestito alla squadra belga del Sint-Truiden.
L'annata 2018-2019 in prestito si rivela enormemente positiva. I 16 gol in 36 presenze complessive valgono a Kamada l'immediata richiamata dell'Eintracht Francoforte, che inizia a quel punto a puntare con maggior decisione e convinzione sul trequartista giapponese.
A partire dall'estate del 2019, il classe '96 inizia a mettere in mostra tutto il proprio potenziale in Bundesliga e non solo. Con la squadra tedesca, Kamada si rende protagonista di ottime prestazioni non solo in campionato ma anche e soprattutto nelle coppe europee.
Nell'annata 2021-2022, Kamada guida la propria squadra all'impresa della conquista dell'Europa League. Ai due gol all'Olympiacos e alle altre due reti messe a segno contro il Real Betis e il West Ham, il giapponese aggiunge anche il rigore decisivo nella lotteria dei penalty nella finalissima del torneo contro i Glasgow Rangers.
Kamada in orbita Milan
Dopo il trionfo europeo, Kamada si è mantenuto su ottimi livelli di rendimento anche nell'attuale stagione che si sta avviando ormai alla conclusione. Lo score personale recita otto gol in campionato cui si aggiungono anche tre marcature nell'attuale edizione della Champions League, torneo conclusosi quest'anno per i tedeschi agli ottavi di finale contro il Napoli di Luciano Spalletti.
Numeri che rappresentano una conferma ulteriore e significativa del valore di questo giocatore, il cui contratto con l'Eintracht Francoforte scadrà tra l'altro alla fine del prossimo giugno.
La possibilità di potersi accaparrare un giocatore come Kamada a parametro zero ha dunque iniziato a far gola anche a diverse big del calcio europeo. Tra queste, ricollegandosi a quanto scritto prima, vi è anche il Milan, che sarebbe ormai sempre più vicino all'importante colpo di mercato.
Nello specifico, il club rossonero, che punta negli ultimi due turni di Serie A a conquistare il fondamentale obiettivo della qualificazione alla prossima edizione della Champions League, sarebbe pronto a garantire a Kamada un contratto triennale da tre milioni a stagione. Una mossa di mercato fulminea, che avrebbe permesso alla società rossonera di bruciare la concorrenza di altri club tra cui il Napoli di Aurelio De Laurentiis.
Leggi anche: Supercoppa Italiana 2023-2024: quando, dove si gioca e chi parteciperà