La stagione è terminata con una grossa sorpresa in casa Milan, ovvero l'esonero di Paolo Maldini e Ricky Massara. Ora i rossoneri devono trovare i sostituti e il nome più in voga è quello di Geoffrey Moncada, ecco chi è.
L'esonero di Maldini e Massara
Un fulmine a ciel sereno per tutti i tifosi milanisti, al termine del campionato Maldini e Massara sono stati esonerati e non faranno più parte del club.
Al termine della stagione è sempre tempo di bilanci, e quello del Milan è evidentemente stato insoddisfacente, almeno dal punto di vista della società.
Nessun trofeo alzato al cielo, la dolorosa eliminazione in semifinale di Champions League nel derby contro l'Inter e un quarto posto arrivato solo per via della penalizzazione inflitta alla Juventus.
Troppo poco per Gerry Cardinale e la proprietà, che non hanno accettato di buon grado l'altalenante andamento stagionale. A questo si deve aggiungere un mercato che non è piaciuto (soprattutto Origi e De Ketelaere) e una differenza di vedute sul futuro.
Una situazione che ha portato la proprietà a decidere per l'esonero di Maldini e Massara con una conseguente riorganizzazione delle figure di spicco. Ora si devono trovare e comunicare i sostituti e, in questo momento, il nome più in voga è quello di Geoffrey Moncada, ecco chi è.
Chi è Geoffrey Moncada
Geoffrey Moncada è nato in Francia nel 1986, ed è attualmente il giovane capo scouting del Milan. Fa dunque già parte del club rossonero e ora è pronto a ricoprire una posizione più rilevante soprattutto per quanto riguarda il mercato.
Della sua vita privata non si sa praticamente nulla, dato che è completamente assente dai social ad eccezione di Linkedin. Si presenta come un'"analista video" e mette in luce alcuni momenti della sua carriera, in cui dal 2006 al 2012 svolge l'impiego di freelance dello scouting.
Ancora giovanissimo, a soli 19 anni, inizia a inviare ad alcuni agenti i curriculum molto dettagliati di alcuni giocatori sconosciuti, iniziando così a farsi un nome nell'ambiente.
Se qualcuno nutrisse dei dubbi sulla sua capacità di scovare talenti, ricordiamo che in Francia è diventato noto per aver scoperto un giovane talento, di soli 12 anni, di nome Kylian Mbappé.
L'attaccante francese ha poi avuto una "discreta" carriera fino a diventare una stella del calcio mondiale. A soli 29 anni diventa il capo scouting del Monaco e si costruisce una nomea che lo rende noto ai più.
Leggi anche: Karim Benzema vola in Arabia: ecco quanto guadagnerà
L'approdo al Milan
Nel 2018 si trasferisce al Milan con l'obiettivo di contribuire alla sua rinascita. Moncada agisce da dietro le quinte, scova talenti, dà suggerimenti di mercato e apporta un reale aiuto al duo composto da Maldini e Massara.
Nonostante sia famoso per i suoi report, le sue statistiche e le sue analisi, Moncada ha una fitta rete di collaboratori che lavorano in tutto il pianeta.
A lui si deve l'intuizione Kalulu, divenuto poi un punto fermo del Milan dopo che lo ha scoperto nel Lione B. Dopo l'addio di Maldini e Massara ricoprirà un ruolo di maggior rilievo, ma probabilmente rimarrà ancora dietro le quinte.
Ciononostante il suo contributo alla causa rossonera è destinato a crescere, così come le sue responsabilità.
Leggi anche: Quanto guadagna chi vince la finale di Champions League: le cifre del montepremi