L'Inter capolista sfida il Sassuolo in ripresa nella partita infrasettimanale valevole per il sesto turno del campionato. Ecco dove vederla in TV e tutto quello che c'è da sapere in merito.
Inter-Sassuolo, 6^ giornata di Serie A
I nerazzurri fanno sul serio, dopo aver salutato in estate giocatori del calibro di Skriniar, Dzeko e Lukaku, c'era molta curiosità di vedere come avrebbero assorbito le perdite.
A giudicare da questo avvio di stagione, i meccanismi sono addirittura migliorati e i sostituti sono completamente all'altezza della situazione. Nell'ultima partita l'Inter ha faticato parecchio a battere l'Empoli, ma alla fine Dimarco ha pescato il Jolly ed è arrivata l'ennesima vittoria.
Al Meazza arriva il Sassuolo, una squadra che non è per nulla partita bene ma che è riuscita a battere la Juventus per 4-2 al termine di una grande prestazione. Il gioco, appunto, la grande forza dei neroverdi nelle ultime stagioni e che ora deve tornare a essere efficace.
Sicuramente la vittoria contro i bianconeri ha ridato morale a tutto l'ambiente, e ora nel mirino ci è finito l'Inter, staremo a vedere se il Sassuolo riuscirà a fare la seconda vittima illustre in pochi giorni.
Inter-Sassuolo, dove vederla in TV e in streaming
Nell'ultimo confronto tra Inter e Sassuolo, andato in scena a San Siro, lo spettacolo è stato il padrone della serata: 4-2 per i nerazzurri e tantissime emozioni.
Entrambe le squadre giocano un calcio propositivo, e per questo potrebbe uscirne una partita entusiasmante, ecco dove vederla in TV. La sfida sarà visibile, previo abbonamento, in diretta e in esclusiva su DAZN.
Si potrà seguire in streaming scaricando l'applicazione ufficiale ed effettuando l'accesso. La telecronaca è stata affidata alle voci di Edoardo testoni e Marco Parolo.
Quando e dove si gioca
Inter-Sassuolo, partita valevole per la sesta giornata di Serie A, andrà in scena mercoledì 27 settembre, alle ore 20:45, allo stadio Meazza a San Siro, Milano.
Simone Inzaghi, per proseguire nella sua cavalcata trionfale, schiererà il suo undici migliore. In porta ci sarà Sommer, in difesa occasione per Pavard che completerà il reparto composto anche da De Vrij e Bastoni.
Sulle corsie ancora spazio a Dumfries e Dimarco, ormai insostituibili, mentre al centro partiranno Calhanoglu, Barella e Frattesi. In avanti nessun dubbio, Lautaro Martinez e Thuram formeranno la coppia d'attacco.
Anche Dionisi sembra avere le idee chiare su come affrontare i nerazzurri, e probabilmente partirà con il 4-2-3-1. Cragno in porta sarà difeso da Toljan, Erlic, Viti e Vina.
Il duo di centrocampo sarà formato da Boloca e Matheus Henrique mentre sulla trequarti, alle spalle di Pinamonti unica punta, via libera alla qualità di Berardi, Bajrami e Laurienté.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Frattesi, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Inzaghi.
SASSUOLO (4-2-3-1): Cragno; Toljan, Erlic, Viti, Vina; Boloca, Matheus Henrique; Berardi, Bajrami, Laurienté; Pinamonti. Allenatore: Dionisi.
Leggi anche: Serie A 2023/2024, Napoli Udinese: dove vederla in TV e probabili formazioni
Il pronostico
In questo avvio di stagione la squadra di Simone Inzaghi sembra essere una macchina perfetta, è focalizzata sull'obiettivo e con gran rapidità è diventata la principale indiziata per la vittoria finale del campionato.
Non può però permettersi cali di tensione e deve racimolare più punti possibili in questo periodo, nel quale la stagione è già nel vivo ma gli impegni sono ancora sostenibili.
Dall'altra parte, il Sassuolo è rinfrancato dopo la bella vittoria ottenuta contro la Juventus, e ora sa che può competere con tutte le avversarie, Inter compresa.
Considerato il valore della rosa, il fattore campo e lo stato di forma, secondo le maggiori agenzie di scommesse i nerazzurri partono favoriti.
Leggi anche: Serie A 2023/2024, Cagliari Milan: dove vederla in TV e probabili formazioni