L'Italia è pronta all'importante trasferta nella quale dovrà affrontare Malta, sarà una partita fondamentale per la qualificazione agli Europei 2024. Ecco dove vederla in TV, le probabili formazioni e molto altro ancora.
Malta-Italia, qualificazioni agli Europei 2024
Esordio amaro per l'Italia di Mancini che in casa, al Maradona di Napoli, contro l'Inghilterra è uscita sconfitta con il risultato di 2-1. Zero punti conquistati e una qualificazione da raggiungere, essendo il girone composto da cinque squadre, non ci si possono più permettere passi falsi.
L'occasione per aggiustare il tiro ce l'avrà già domani, domenica 26 marzo, quando affronterà in trasferta Malta, squadra sulla carta abbordabile. Gli azzurri cercheranno di vincere per conquistare i tre punti, magari regalando una prestazione di ottima fattura che non guasterebbe per il morale.
Malta è la squadra maggiormente sfavorita del girone per la qualificazione agli Europei 2024, ma nessun avversario è da sottovalutare. È da anni ormai che si è capito che non esistono più le squadre "cuscinetto", e ogni partita va vinta sul campo.
Malta-Italia sarà una partita fondamentale per l'andamento del girone e non solo, ecco dove vederla in TV e in streaming.
Malta-Italia, dove vederla in TV e in streaming
La partita tra Malta e Italia sarà molto importante e gli azzurri promettono di regalare spettacolo, ecco dove vederla in TV.
La sfida sarà visibile in diretta, in chiaro e in esclusiva su Rai 1. Si potrà inoltre seguire anche in streaming attraverso la piattaforma RaiPlay, semplicemente effettuando l'accesso su ogni dispositivo compatibile. La telecronaca è stata affidata ad Alberto Rimedio che sarà supportato nel commento da Antonio Di Gennaro.
Quando e dove si gioca
Malta-Italia, partita valevole per le qualificazioni agli Europei 2024, andrà in scena domani, domenica 26 marzo, alle ore 20:45 al National Stadium di Ta' Qali. Gli azzurri cercheranno di conquistare i tre punti vincendo in trasferta.
Dopo aver capito dove vederla in TV e in streaming, andiamo a scoprire le probabili formazioni di Malta-Italia. Nessun dubbio per Marcolini che non dovrebbe apportare modifiche alla sua squadra rispetto alla prima uscita contro la Macedonia del Nord.
In porta ci sarà Bonello, davanti a lui si schiererà una difesa a tre composta da Apap, Borg e Attard. Sulle corsie spazio a Brown e a Camenzuli, mentre al centro a Guillaumier e Kristensen. In avanti, il tridente sarà composto da Teuma, Satariano e Mbong.
Mancini dovrà invece rinunciare a Barella, uscito non in buone condizioni nella partita contro l'Inghilterra. Donnarumma tra i pali, difesa a quattro con Di Lorenzo ed Emerson Palmieri sugli esterni e con Toloi e Romagnoli al centro.
In mezzo al campo Jorginho sarà supportato da Verratti e da Tonali, che prenderà quindi il posto del giocatore dell'Inter. In avanti spazio al tridente composto da Politano, Pellegrini e Retegui.
MALTA (3-4-3): Bonello; Apap, Borg, Attard; Brown, Guillaumier, Kristensen, Camenzuli; Teuma, Satariano, Mbong. CT: Marcolini.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Toloi, Romagnoli, Emerson; Tonali, Jorginho, Verratti; Politano, Retegui, Pellegrini. CT: Mancini.
Leggi anche: Quanto guadagna Retegui, ecco lo stipendio della nuova punta di Mancini
Il pronostico
Malta-Italia può apparire come una partita dall'esito scontato, ma il calcio ci ha spesso insegnato che i pronostici sono fatti per essere ribaltati. La squadra di Mancini ha l'esigenza di conquistare i tre punti e non può commettere passi falsi.
Malta invece, dal canto suo, cercherà di gettare il cuore oltre l'ostacolo e di sconfiggere i campioni europei in carica, e cercheranno di farlo di fronte al proprio pubblico. Le maggiori agenzie di scommesse non hanno dubbi, gli azzurri partono come favoriti.
Leggi anche: Il girone dell'Italia nelle qualificazioni agli Europei 2024: chi passa e i playoff