Pura fantascienza, un sogno che probabilmente mai si realizzerà ma su cui è comunque bello fantasticare. Che cosa accadrebbe se mettessimo assieme gli 11 giocatori più costosi tra quelli che parteciperanno ai Mondiali in Qatar 2022? Uscirebbe una formazione dal valore di più di un miliardo di euro.
Mondiali in Qatar 2022, i giocatori più costosi
In questo articolo andremo a vedere i giocatori più costosi che parteciperanno ai Mondiali in Qatar 2022, cercando anche di metterli in campo ruolo per ruolo, così da completare il nostro 4-2-3-1.
Le squadre di club con maggiori rappresentanti, nemmeno a dirlo, provengono da campionati esteri.
Manchester City, Real Madrid e Bayern Monaco i tre team con più esponenti. Nella rosa, ma in panchina, ci sono anche due giocatori che militano in Serie A.
Lo strapotere economico dei campionati esteri rispetto al nostro è evidente, e si nota anche da queste statistiche.
Portiere: Thibaut Courtois
A difendere la porta della squadra ci sarebbe Thibaut Courtois, estremo difensore belga che attualmente milita nel Real Madrid.
Il suo valore di mercato è di 60 milioni di euro ed è attualmente il portiere che vale più di tutti gli altri.
Classe 1992, da anni è una vera e propria sicurezza e non sembra aver voglia di smettere di esserlo.
Laterale destro: Joao Cancelo
Cominciamo a svelare i nomi della retroguardia di questo dream team, e per farlo iniziamo con il laterale basso di destra: Joao Cancelo.
Attualmente in forza al Manchester City, il portoghese classe 1994, è un'ex conoscenza del nostro campionato ed è arrivato alla corte di Guardiola grazie allo scambio con Danilo, che ora gioca alla Juventus.
Il suo valore di mercato è di 70 milioni di euro.
Difensore centrale: Matthijs De Ligt
Il primo dei due centrali di difesa è un nome che in Italia conosciamo molto bene: Matthijs De Ligt.
L'olandese classe 1999 dopo l'esperienza all'Ajax si era trasferito alla Juventus, per poi approdare al Bayern Monaco nel corso dell'ultima sessione di calciomercato.
Il suo valore di mercato è di 70 milioni di euro.
Difensore centrale: Ruben Dias
Torniamo in Inghilterra, ancora una volta al Manchester City di Pep Guardiola. Oltre a Cancelo, un altro portoghese rientra in questa squadra speciale: Ruben Dias.
Classe 1997 ha scalato tutte le gerarchie stupendo tutti in Premier League e in Europa.
Il suo valore di mercato è di 75 milioni di euro.
Laterale sinistro: Alphonso Davies
Tra i giocatori più costosi dei Mondiali in Qatar 2022 c'è un laterale che da mesi mette a ferro e fuoco la fascia: Alphonso Davies.
Il canadese classe 2000 milita al Bayern Monaco e ha ancora ampi margini di crescita, il suo valore di mercato è di 70 milioni di euro.
Play: Pedri
A centrocampo troviamo una delle più recenti e belle sorprese sportive, Pedri.
Lo spagnolo classe 2002 sta letteralmente facendo impazzire non solo il Barcellona, squadra in cui gioca, ma l'intero panorama calcistico.
Il suo valore di mercato è di 100 milioni di euro.
Play: Federico Valverde
Per il secondo centrocampista rimaniamo in Spagna, questa volta sponda Real Madrid.
Dopo un periodo di crescita, Federico Valverde è diventato uno degli uomini cruciali di Carlo Ancelotti, e per il giocatore classe 1998 dell'Uruguay i miglioramenti non termineranno di certo qui.
Il suo valore di mercato è di 100 milioni di euro.
Esterno alto: Phil Foden
Come possiamo notare, la classifica dei giocatori più costosi dei Mondiali in Qatar 2022 è costellata di giovani promesse.
Phil Foden, inglese nato nel 2000, ne è il chiaro esempio.
Di proprietà del Manchester City il suo valore di mercato è di 110 milioni di euro.
Trequartista: Jamal Musiala
Al centro della trequarti offensiva mettiamo il giocatore più giovane di questo 11 titolare: Jamal Musiala.
Il tedesco di proprietà del Bayern Monaco è nato nel 2003, e ha già un valore di mercati pari a 100 milioni di euro.
Esterno alto: Vinicius Junior
Schierato alto a destra, invece, ci sarebbe un giocatore che ormai si è affermato nel panorama del calcio mondiale: Vinicius Junior.
Anch'egli molto giovane, il classe 2000 brasiliano fa le fortune del Real Madrid.
Il suo valore di mercato è di 120 milioni di euro.
Attaccante: Kylian Mbappé
Il giocatore con il più alto valore di mercato, che chiude dunque la classifica dei giocatori più costosi dei Mondiali in Qatar 2022, è Kylian Mbappé.
Dopo i rumors di mercato il francese classe 1998 è rimasto al PSG, il suo cartellino vale ben 160 milioni di euro.
Leggi anche: Mondiali in Qatar 2022: ecco le formazioni di tutte le squadre
La panchina
I giocatori più costosi dei Mondiali in Qatar 2022, però, non sono di certo finiti qui.
La squadra ideale avrebbe una panchina che da sola potrebbe essere forte come i titolari.
I due portieri di riserva sarebbero Allisson ed Ederson, entrambi brasiliani e dal valore di mercato simile: il primo vale 50 milioni di euro mentre il secondo 45.
In difesa invece troviamo:
•
Alexander-Arnold, dal valore di 70 milioni di euro
•
Marquinhos, dal valore di 70 milioni di euro
•
Hakimi, dal valore di 65 milioni di euro
•
Militao, dal valore di 60 milioni di euro
Sarebbero 4 i centrocampisti scelti per questa formazione da sogno:
•
Bellingham, dal valore di 100 milioni di euro
•
Saka, dal valore di 90 milioni di euro
•
Gavi, dal valore di 90 milioni di euro
•
De Bruyne, dal valore di 90 milioni di euro
L'attacco sarebbe anch'esso superlativo, e sarebbe composto così:
•
Kane, dal valore di 90 milioni di euro
•
Leao, dal valore di 85 milioni di euro
•
Rodrygo, dal valore di 80 milioni di euro
•
Vlahovic, dal valore di 80 milioni di euro
•
Nkunku, dal valore di 80 milioni di euro
Leggi anche: Qatar 2022, ecco tutte le maglie delle nazionali