Napoli e Sampdoria si affrontano, con umori molto diversi, al Maradona nell'ultima partita di campionato. Ecco dove vederla in TV, le probabili formazioni e molto altro ancora.
Napoli-Sampdoria, 38^ giornata di Serie A
Domenica si conclude la cavalcata del Napoli che, con lo scudetto già in tasca da un mese circa, ospiterà al Maradona la Sampdoria. Una marcia trionfale quella degli uomini di Luciano Spalletti che hanno svolto una stagione straordinaria.
Nell'ultima giornata di campionato disputata, hanno ottenuto solo un pareggio contro il Bologna di Thiago Motta e ora vogliono concludere in bellezza il campionato.
Davanti a loro troveranno i blucerchiati che arrivano alla sfida con un morale ben diverso. In campionato è arrivata la retrocessione e i problemi societari hanno spaventato e non poco i tifosi.
Ora è arrivata ufficialmente la cessione alla cordata guidata Radrizzani, e l'umore è quantomeno migliorato. La squadra di Stankovic, però, si appresta a trascorrere almeno una stagione in cadetteria e vuole terminare l'anno con un acuto.
Napoli-Sampdoria è una partita che mette a confronto la prima contro l'ultima, e nessuna delle due squadre vuole perdere, ecco dove vederla in TV e in streaming.
Napoli-Sampdoria, dove vederla in TV e in streaming
Il Napoli per salutare nel migliore dei modi i tifosi, la Sampdoria per regalare una gioia, anche se effimera, ai propri supporter. La sfida tra partenopei e blucerchiati si prospetta molto divertente. ecco dove vederla in TV.
La partita sarà visibile, previo abbonamento, in diretta e in esclusiva su DAZN. Si potrà inoltre seguire anche in streaming scaricando l'applicazione ufficiale su qualunque dispositivo compatibile. A commentare le emozioni del Maradona ci saranno Pierluigi Pardo e Dario Marcolin.
Quando e dove si gioca
Napoli-Sampdoria, partita che chiude la stagione delle due squadre, si disputerà domenica 4 giugno alle ore 18:30 allo stadio Maradona di Napoli. I tifosi sono pronti a regalare una scenografia unica per salutare la propria squadra.
Luciano Spalletti ci tiene a vincere l'ultima partita della stagione, per salutare nel migliore dei modi il pubblico partenopeo. Pochi cambi in vista dunque rispetto al solito nel 4-3-3 iniziale.
In porta ci sarà Meret, il quale verrà difeso da Di Lorenzo e Olivera sulle corsie e da Rrahmani e Juan Jesus al centro della difesa. In mezzo al campo Lobotka sarà in cabina di regia, accanto a lui ancora spazio per Anguissa e Zielinski. In avanti spazio al tridente composto da Politano, Osimhen e Kvaratskhelia.
Dejan Stankovic, invece, schiererà la sua squadra con il 3-4-1-2. Gunter, Nuytinck e Amione difenderanno Ravaglia. Sulle corsie spazio alle galoppate di Zanoli e Augello, mentre al centro partiranno dal primo minuto Rincon e Winks.
Sulla trequarti, alle spalle di Quagliarella e Gabbiadini, largo alla fantasia e alla qualità di Djuricic.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti.
SAMPDORIA (3-4-1-2): Ravaglia; Günter, Nuytinck, Amione; Zanoli, Rincon, Winks, Augello; Djuricic; Quagliarella, Gabbiadini. Allenatore: Stankovic.
Leggi anche: Siviglia-Roma, furia Mourinho contro l'arbitro nel post partita
Il pronostico
Napoli-Sampdoria è una partita tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere alla stagione ma che, allo stesso tempo, ci tengono a ben figurare,
Gli azzurri vogliono concludere nel migliore dei modi e Spalletti, ormai sicuro partente, vuole salutare i tifosi con una vittoria. Davanti a loro troveranno i blucerchiati, feriti da una stagione andata male sotto tutti i punti di vista, che però hanno trovato ora una nuova proprietà.
Terminare con un risultato positivo potrebbe essere di buon auspicio per la prossima stagione. Considerati tutti i fattori, le maggiori agenzie di scommesse vedono il Napoli partire come favorito.
Leggi anche: Ecco dove vedere la festa scudetto del Napoli di domenica 4 giugno