Napoli e Udinese si sfidano in una partita che vede contrapposte due squadre a caccia di punti. Ecco dove vedere la partita in TV, le probabili formazioni e molto altro ancora.
Napoli-Udinese, 6^ giornata di Serie A
Il Napoli ha iniziato la stagione su livelli ben distanti da quelli messi in scena l'anno scorso. In campionato, in cinque partite, ha racimolato solo 8 punti e la distanza dalla vetta inizia a essere evidente.
Garcia si è preso sulle spalle un'eredità importante, quella di Spalletti e della vittoria del campionato. Non è facile replicare quanto di buono fatto solo fino a pochi mesi fa, ma tecnico e giocatori devono mettercela tutta.
Al Maradona arriva l'Udinese, una squadre ancor meno in forma che naviga in cattive acque di classifica. Fino a qui ha conquistato tre punti e non ha ancora vinto in Serie A, un inizio deludente che non soddisfa nessuno.
Entrambe vogliono vincere e devono farlo se vogliono sperare di raggiungere gli obiettivi preposti. per questo motivo la partita tra partenopei e friulani è imperdibile, ecco dunque dove vederla in TV e in streaming.
Napoli-Udinese, dove vederla in TV e in streaming
I tifosi partenopei sperano che Osimhen e compagni tornino a brillare, quelli friulani confidano in un'ottima prestazione che possa regalare anche qualche punto.
Napoli-Udinese sarà visibile, previo abbonamento, in diretta e in esclusiva su DAZN, non sarà invece possibile seguirla su Sky. Si potrà vedere in streaming scaricando l'applicazione ufficiale su qualunque dispositivo compatibile. Riccardo Mancini e Fabio Bazzani commenteranno le emozioni del Maradona.
Quando e dove si gioca
Napoli-Udinese, partita valevole per la sesta giornata di Serie A, si disputerà mercoledì 27 settembre, alle ore 20:45, allo stadio Maradona di Napoli.
Rudi Garcia deve cambiare marcia ma per farlo si affiderà al suo undici più rodato, eccezion fatta per i due difensori centrali. Nel 4-3-3 con cui scenderà in campo il Napoli, dunque, in porta ci sarà Meret.
Davanti al portiere italiano partiranno capitan Di Lorenzo, Ostigard, Natan e Olivera. In mezzo al campo spazio ai soliti noti Anguissa, Lobotka e Zielinski. In avanti, nonostante le polemiche degli ultimi giorni, partiranno Osimhen e Kvaratskhelia con Politano che dovrebbe completare il reparto.
Sottil risponde con il suo rodato 3-5-2. Silvestri in porta sarà difeso da Perez, Bijol e Kristensen. Sulle corsie spazio alla corsa di Ebosele e Kamara, mentre in mezzo al campo Samardzic e Lovric affiancheranno Walace. In avanti, ancora fiducia al giovane Lucca e a Thovin.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Garcia.
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kristensen; Ebosele, Samardzic, Walace, Lovric, Kamara; Thauvin, Lucca. Allenatore: Sottil.
Leggi anche: Serie A 2023/2024, Juventus Lecce: dove vederla in TV e probabili formazioni
Il pronostico
Per il Napoli non è sicuramente un gran momento, ma questa sembra essere l'occasione giusta da cui ripartire. Da un lato le difficoltà riscontrate in questo avvio di stagione sono innegabili, dall'altra rimane la grande consapevolezza che i partenopei siano una grande squadra.
Vincere aiuterebbe anche a scacciare le polemiche degli ultimi giorni, soprattutto nei confronti di Kvaratskhelia e Osimhen, due grandi protagonisti della scorsa cavalcata scudetto.
Di fronte troveranno l'Udinese, che non vive per un nulla un periodo migliore e che a livello di rosa, senza ombra di dubbio, ha qualcosa in meno rispetto ai campioni in carica.
In più, la squadra di Garcia potrà contare sulla spinta del proprio pubblico, e questo può diventare un fattore. Secondo le maggiori agenzie di scommesse, il Napoli parte favorito.
Leggi anche: Serie A 2023/2024, Cagliari Milan: dove vederla in TV e probabili formazioni